Il velo da sposa dà un tocco di eleganza e mistero. Come scegliere quello adatto? Scopritelo con noi!
Il velo da sposa – Il velo da sposa è uno degli accessori più romantici e più particolari, che dona l’effetto “vedo-non vedo” a chi segue con gli occhi il volto e i passi della sposa, che pian piano si avvicina all’altare, donando un tocco di mistero ed eleganza alla sposa e rendendola sofisticata. E’ un accessorio unico, che rende l’abito da sposa ancora più prezioso.
Come scegliere il velo adatto – Il velo da sposa va scelto in base al gusto personale, in base all’altezza della sposa e coordinato con il vestito. Per una sposa alta, va bene qualsiasi velo, ma se bassina, meglio un velo corto. Per sceglierlo inoltre, bisogna considerare la forma del viso: per un viso rotondo, va bene un velo che cada da entrambi i lati per assottigliare i tratti; se il viso è quadrato è consigliabile un velo lungo per allungare il viso. Per una sposa dal volto rettangolare, occorre un velo a più strati, molto voluminoso. Per i visi più larghi in basso che in alto, bisogna usare un velo che abbia volume sulla parte superiore; se il viso è a cuore, bisogna scegliere un velo da fermare con un fermaglio sulla nuca, facendolo cadere a forma di triangolo. Ad un viso ovale, donerà qualsiasi velo.
Modelli di veli – Il velo ha tre lunghezze in particolare: può essere indossato di una lunghezza media che arriva all’altezza delle dita della sposa, lungo fino a terra o corto, che copre le spalle della sposa fino al gomito. Il velo “fingertip”, viene appoggiato sulle spalle della sposa. Solitamente il velo è più corto nella parte anteriore, mentre avrà una coda lunga posteriormente, che non deve superare i tre metri di lunghezza, a meno che non ci siano le damigelle a sostenerlo. Esistono diversi modelli di veli: il velo in pizzo viene generalmente abbinato ad abiti che hanno già inserti di pizzo; il velo a doppio strato, semplice e lineare, si adatta ad un abito elaborato. Il velo a cattedrale è il modello più lungo ed è ottimo per mettere in risalto abiti vaporosi. Il velo all’americana o voliera è più corto davanti e più lungo dietro, il velo triangolare è corto al gomito e può essere formato da uno strato unico o doppio di tulle. Il velo a cascata, scende sulle spalle con un effetto a piramide; il velo a scialle è adatto agli abiti scollati. Il velo a cappella poggia sul pavimento.
COMMENTI