Il sale ossia il cloruro di sodio è importante per l'organismo perchè regola la quantità d'acqua presente nel corpo e crea il giusto rapporto tra sali minerali e acqua all'interno di esso.
Il sale ossia il cloruro di sodio è importante per l’organismo perchè regola la quantità d’acqua presente nel corpo e crea il giusto rapporto tra sali minerali e acqua all’interno di esso. L’essere umano è attratto dal consumo del sale infatti esso viene riportato in qualsiasi piatto prepariamo ma esso presenta diverse caratteristiche non benevoli per il nostro organismo. La quantità massima di cloruro di sodio che va assunta giornalmente è di 4-5 gr cioè una punta di cucchiaino da caffè.
Il sale fa male? – Il sale se assunto in quantità elevata fa male alla nostra salute. Un’elevata assunzione di sale fa aumentare la pressione sanguigna e di conseguenza l’aumento di pressione fa male al cuore andando a causare l’insorgenza di infarti ed ictus. Inoltre fa male alla vista, alle ossa e ai denti. L’80% del sodio introdotto con l’alimentazione viene espulso dai reni e si trova nelle urine e quindi più sale assumiamo e più i reni devono lavorare per eliminarlo e in più mangiare con troppo sale fa venire i calcoli renali. Anche in gravidanza il sale fa male in quanto provoca l’ipertensione in gravidanza che può creare un distacco della placenta.
Il sale fa ingrassare? – Dire che il sale fa ingrassare in parte è sbagliato perchè l’assunzione di esso non porta all’aumento delle massa grassa ma esso porta ad accumulare liquidi. L’assunzione di alimenti ricchi di cloruro di sodio provoca la famosa “buccia d’arancia” sulla superficie della pelle e quindi fa venire la cellulite. Quindi mangiare rispettando la quantità massima consigliata di sale e bevendo 2 litri d’acqua al giorno non si perde peso ma si perdono liquidi quindi l’ideale per perdere peso sarebbe consumare poco sale, bere tanta acqua e mangiare in maniera salutare magari rispettando la dieta mediterranea.
Sale: effetti benefici – Il sale presenta però anche delle proprietà benefiche per l’organismo come creare impulsi elettrici nel cervello infatti esso insieme al potassio generano il potenziale di membrana che permette all’impulso nervoso di propagarsi lungo il nervo. Inoltre il sale uccide i batteri ed il sale iodato fa bene alla tiroide. Un metodo per evitare di condire salato è quello di condire con l’aggiunta di spezie come l’aglio, il basilico, la salvia e la cannella e inoltre un altro consiglio potrebbe essere quello di condire le pietanze con delle salse di pomodoro fresco o succo di limone.
COMMENTI
[…] potassio insieme al sodio regola principalmente l’equilibrio idrico del corpo, e anche la ritmicità del cuore, la […]
[…] a qualsiasi tipo di frittura, assolutamente niente bibite gassate, alcolici e soprattutto il sale, preferite spezie e odori come prezzemolo, cipolla, aglio, menta, basilico, rosmarino, […]
[…] angurie, pomodori, arance, spinaci, ricotta, verdure a foglia e patate. E cosa molto importante non abbondare e non esagerare con il sale in quanto esso aumenta e facilita l’innalzamento della […]