La forma dell'avocado ricorda quella della pera. Originario del Centro America, a seconda della varietà può avere buccia liscia o rugosa, di colore verde o violaceo, con polpa gialla tendente al verde chiaro.
La forma dell’avocado ricorda quella della pera. Originario del Centro America, a seconda della varietà può avere buccia liscia o rugosa, di colore verde o violaceo, con polpa gialla tendente al verde chiaro.
Proprietà e virtù – La principale caratteristica nutrizionale di questo frutto è la sua ricchezza di grassi, specialmente insaturi ed Omega – 3. L’elemento più rilevante per la salute di chi include l’avocado nella sua alimentazione è l’apporto di acido grasso linolenico e Omega – 3, grassi “buoni” in quanto capaci di stimolare la produzione di colesterolo buono e frenare il deposito di quello cattivo. Con questa proprietà dell’avocado si può diminuire il colesterolo nel sangue (ipercolesterolemia), si può prevenire l’arteriosclerosi e le patologie causate dall’ostruzione del cuore e delle arterie, aggiungendo allo stesso tempo colore e sapore alla nostra alimentazione. Un altro aspetto positivo a favore dell’avocado è il suo ricco contenuto di Vitamina A e di vitamina E, ed entrambe le vitamine sono forti antiossidanti, che aiutano specialmente contro l’invecchiamento della pelle e la sua elasticità.
Come acquistarlo – Scegliete avocado con polpa leggermente cedevole al tatto, indice di giusta maturazione: scartate quelli troppo duri,perchè acerbi e di sapore non gradevole, così come quelli troppo molli, eccessivamente maturi.
Come prepararlo – L’avocado va sbucciato e tagliato nel senso della lunghezza a metà, in modo da eliminare il nocciolo. Tenete presente che a contatto con l’aria scurisce, quindi preparatelo solo all’ultimo momento e bagnatelo subito con succo di limone per evitare che annerisca.
Come concumarlo – nonostante sia un frutto, si usa soprattutto per la preparazione di piatti salati. Il suo sapore, molto delicato, ricorda quello dei pinoli e delle nocciole. Si usa principalmente crudo per preparare ottime creme o come ingrediente per squisite insalate.
Ricetta – Insalata di avocado: la polpa di avocado può essere tagliata a cubetti ed aggiunta per arricchire le vostre fresche insalate estive. Esse potranno ad esempio comprendere la presenza di lattuga, rucola, olive verdi e nere, mais, zucchine e carote affettate a julienne. Un insalata di questo tipo può essere condita con olio extravergine d’oliva e succo d’arancia o di limone.
COMMENTI
[…] l’avocado, sbuccialo e toglieteil nocciolo. Taglialo a fettine e versaci sopra il succo di limone. Mettetene […]
[…] adatto a dei pasti particolari in cui dare sfoggio della vostra abilità. Tra l’altro l’avocado presenta tantissime […]
[…] in cosmesi – La banana insieme all’avocado sono un’ottima accoppiata per combattere i capelli secchi. Per preparare la maschera per […]