Mostre a Milano: Giovanni Boldini e il profumo della sua Belle Epoque

Mostre a Milano: Giovanni Boldini e il profumo della sua Belle Epoque

Dal 24 ottobre al 18 gennaio, Giovanni Boldini, il grande pittore della Belle Epoque, sarà in mostra a Milano.

Arriva a Milano l’imperdibile mostra”Boldini. Parisien d’Italie” Il genio di Giovanni Boldini arriva a Milano con la grande mostra “Boldini. Parisien d’Italie”, dal 24 ottobre al 18 gennaio, negli spazi della GamManzoni, il Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Verranno esposte circa 40 opere dell’artista, di cui alcune inedite, appartenenti a prestigiose collezioni private. Giovanni Boldini, uno dei più importanti artisti a cavallo fra Ottocento e Novecento, fu uno dei pittori più amati e ricercati dall’aristocrazia e dalla borghesia della Parigi della Belle Epoque.

giovanni boldini

Boldini e la Belle Epoque parigina – La mostra milanese dedicata a Giovanni Boldini, che si ricollega a quella allestita 25 anni fa alla “Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente”, vuol ripercorrere il percorso del pittore, soffermandosi in particolar modo sulle opere che Giovanni Boldini realizzò a Parigi tra il 1871 e il 1920, il periodo della completa maturità artistica del pittore. I curatori della mostra “Boldini. Parisien di’Italie”, Enzo Savoia e Francesco Luigi Maspes, hanno compiuto un’accuratissima selezione delle opere, e gli amanti dell’arte si troveranno ad ammirare quadri ricchi di materia e colore, in cui le protagoniste sono per lo più le dame alla moda del tempo, personaggi moderni dotati di una femminilità vivace, a tratti maliziosa, ritratte per lo più sullo sfondo di paesaggi rigogliosi. Nella mostra di Giovanni Boldini non mancheranno inoltre i magnifici scorci della campagna francese e le eccitanti vedute parigine, caratterizzate da un realismo particolare, in cui il pittore Giovanni Boldini dimostra di essere in grado di padroneggiare sia il piccolo che il grande formato.

I ritratti illustri di Giovanni Boldini – La mostra “Boldini. Parisien d’Italie”inoltre si sofferma sull’evoluzione di Boldini nel genere della ritrattistica, perciò si potranno ammirare ritratti di personaggi illustri, amici, artisti, soprattutto personaggi femminili, come quelli dell’attrice Jeanne Renouardt, di Enrichetta Allegri, di Marie-Louise Herrouet, della Principessa d’Isemburg-Birstein, di madame Lacroix, di mademoiselle Gillespie, che esprimono il fascino carismatico del bel mondo parigino, con la sua varietà, la sua velocità, il tutto perfettamente interpretato dalle pennellate scattanti, decise di Giovanni Boldini.

COMMENTI

WORDPRESS: 0