Il Grande Gatsby: non solo Di Caprio alla première newyorkese

Il Grande Gatsby: non solo Di Caprio alla première newyorkese

Primo maggio, il grande giorno. Si è svolta ieri a New York la première del film più atteso della stagione. Di quale pellicola stiamo parlando? Ma de “Il Grande Gatsby”, diretto da Baz Lurhmann ed interpretato da Leonardo Di Caprio, Carey Mulligan e Toby Maguire.

Primo maggio, il grande giorno. Si è svolta ieri a New York la première del film più atteso della stagione. Di quale pellicola stiamo parlando? Ma de Il Grande Gatsby, diretto da Baz Lurhmann ed interpretato da Leonardo Di Caprio, Carey Mulligan e Toby Maguire. All’evento mondano era presente il cast al gran completo sebbene i flash dei fotografi si siano soffermati a lungo sull’affascinante divo hollywoodiano, impeccabile nel suo completo Prada. Bellissime ed eleganti anche le protagoniste femminili avvolte in abiti da sogno. La sopracitata Muligan indossava un longuette dress rosso fiammante firmato Lanvin mentre la collega Isla Fisher ha sfoggiato un lungo vestito dai romantici richiami floreali realizzato da Dolce & Gabbana.

il grande gatsbyDa New York a Cannes. Il prossimo 15 maggio il film, ispirato all’omonimo capolavoro letterario dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald datato 1925, aprirà il prestigioso Festival di Cannes 2013. Un appuntamento importante, quindi, per la pellicola e soprattutto per Leonardo Di Caprio che farà rivivere sul grande schermo il ruolo che negli anni Settanta era stato magistralmente interpretato da Robert Redford. 

Celebri antecedenti. Il romanzo di Fitzgerald, infatti, è stato più volte adattato al cinema nel corso dei decenni. La prima prova cinematografica risale al lontano 1926, una versione muta diretta da Herbert Brenon e interpretata da Warner Baxter e Lois Wilson. Di questa pietra miliare del cinema muto, purtroppo non è rimasta traccia visto che negli anni è andata definitivamente perduta. Nel 1949 c’è il secondo tentativo di Elliott Nugent che vide come interpreti principali Alan Ladd e Betty Fiel nei ruoli, rispettivamente, di Jay Gatsby e Daisy Buchanan. Personaggi resi poi celebri nel 1972 con Robert Redford e Mia Farrow che fecero de “Il grande Gatsby” del regista Jack Clayton un vero e proprio capolavoro del cinema internazionale. La staffetta oggi passa a Di Caprio e Muligan: chissà se sapranno eguagliare e magari superare i loro celebri antecedenti.

Cristina Mania

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] sulla loro lapide, al cimitero di Rockville, a Maryland, è incisa una frase tratta dal romanzo “Il Grande Gatsby”, di Scott: “So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past” […]