Il giusto stile per la casa al mare

Il giusto stile per la casa al mare

Idee per rendere unico ed originale il così invidiato e desiderato ‘rifugio’ estivo

Con l’arrivo della Primavera, e il piacevole calore delle prime giornate di sole, è impossibile non desiderare di trascorrere qualche giornata nella propria casa al mare. Ovviamente, possedere una casa al mare è un lusso che solo pochi fortunati possono concedersi ma, nonostante ciò, vale comunque la pena presentare qualche idea per rendere unico ed originale il così invidiato e desiderato ‘rifugio’ estivo.

il_giusto_stile_per_la_casa_al_mare_sColori e materiali da combinare – Per dare la sensazione di aver cambiato completamente lo scenario abitativo, ogni singolo elemento della casa al mare dovrà richiamare il paesaggio che la circonda. I colori da prediligere per gli arredi saranno sicuramente il blu del mare e del cielo, l’arancione del sole, il beige della sabbia ed il verde delle pinete. Ciascun colore dovrà essere utilizzato in tutte le sue molteplici tonalità, dalla più tenue alla più accesa, e si armonizzerà al bianco, scelto indiscutibilmente per le pareti e tutti gli elementi e gli oggetti che occuperanno con maggiore risalto la casa. Il legno, la ceramica, il vetro, il cotone, la canapa ed il lino saranno i materiali che dialogheranno tra loro nelle più svariate forme e dimensioni. Il paesaggio esterno potrà essere ricordato anche attraverso l’utilizzo di piccoli oggetti che impreziosiranno l’arredo. Ad esempio le conchiglie, i tronchi in legno, la sabbia e le corde saranno perfetti per creare delle originali composizioni, ma se per mancanza di tempo o di voglia si preferissero decorazioni già pronte, allora il tema da seguire sarà quello nautico. Il giusto equilibrio tra colori e materiali scelti con cura e stile, renderà l’ambiente confortevole ed affascinante, proprio il luogo ideale dove potersi abbondare al puro relax.

Arredo – I mobili dovranno essere scelti seguendo due semplici regole: praticità e semplicità. Per la cucina sono consigliabili superfici ampie e un piano cottura non troppo elaborato per preparare in assoluta comodità le pietanze estive. Per la sala giorno non dovrà mancare un ampio divano, perfetto se si potrà trasformare anche in un letto per gli ospiti improvvisi, in aggiunta ci sarà qualche poltrona non troppo ingombrante e un grande tavolo perché si sa che in vacanza non si è mai in pochi a condividere i pasti. Nel bagno la doccia ruberà sicuramente meno tempo da dedicare ad altro e in camera da letto l’essenzialità avrà il sopravvento, un letto facile da rifare e un sobrio armadio sarà tutto ciò che servirà. Per gli ambienti esterni le idee sono davvero tante, per la scelta basterà immaginare cosa si preferisce fare per rilassarsi e capire se sarà più comoda un’amaca, una sedia a sdraio o un mini salotto.

Click botton FS for gallery

[flagallery gid=29]

COMMENTI

WORDPRESS: 0