Il francobollo di Rita Levi-Montalcini: un omaggio ad una grande scienziata.
Il francobollo di Rita Levi-Montalcini: un omaggio ad una grande scienziata – Quale gesto migliore per celebrare la memoria di una grande donna? Ed ecco che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 16 novembre 2013, di un francobollo commemorativo di Rita Levi-Montalcini, nel valore di € 0,70. La vignetta raffigura il ritratto di lei col sorriso, con quell’espressione dolce che le apparteneva, coi capelli bianchi e con lo sguardo sapiente. Un omaggio ad una grande scienziata, scomparsa il 30 dicembre 2012.
Rita Levi-Montalcini, la carriera – Rita Levi-Montalcini ha avuto una lunga e singolare carriera per la quale è ricordata come una delle personalità più importanti della storia italiana. Nel 1986 è stata insignita del Premio Nobel per la Medicina, grazie alla scoperta che negli anni cinquanta la portarono a identificare il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF. Ha ricevuto cinque lauree honoris causa ed è stata la prima donna ad essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Inoltre, è stata socia nazionale dell’Accademia dei Lincei per la classe delle scienze fisiche, socia fondatrice della Fondazione Idis-Città della scienza, e nel 2001 è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Ciampi “per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale”.
L’attivismo in campo sociale – Rita Levi-Montalcini si è distinta anche per il suo forte attivismo in campo sociale. Nel 1992 ha istituito in memoria del padre la Fondazione Rita Levi-Montalcini col fine di orientare la formazione dei giovani, rivolgendosi in particolar modo alle studentesse africane che, vincendo borse di studio universitarie, potranno crearsi un percorso che le aiuti a svolgere un ruolo da leader nella vita scientifica e sociale del proprio paese.
La grande scienziata italiana rivive nella memoria di ognuno di noi e, dal 16 novembre prossimo, continuerà a viaggiare per il mondo grazie al francobollo a lei dedicato.
COMMENTI