Che il denim sia sempre stato, dalla sua nascita fino ad oggi, un elemento modaiolo essenziale non vi erano dubbi, ma, quest'anno, ha realmente raggiunto l'apice del suo successo.
Che il denim sia sempre stato, dalla sua nascita fino ad oggi, un elemento modaiolo essenziale non vi erano dubbi, ma, quest’anno, ha realmente raggiunto l’apice del suo successo. Negozi, riviste di moda e passerelle sono state prese d’assalto dall’ ‘onda devastatrice’ del denim, riducendo quasi tutti i colori e i tessuti in blue jeans. Si è visto nel corso del storia del denim, come esso sia stato trattato e realizzato in svariati modi, donandogli altrettante svariate tonalità, ma, in questa primavera – estate 2013, è stato proprio l’originale denim, il comune blue jeans, a ritornare alla ribalta, grazie alla sua semplicità.
Il deluxe denim di Chanel… – Si è dunque arrivati a parlare di deluxe denim, dato che esso è riuscito a conquistare anche gli animi, finora rivelatisi scettici, dell’alta moda, come Chanel, Pierre Balmain e Miu Miu. Alcuni dei designers più accreditati oggi nel mondo della moda hanno donato sprazzi di praticità e glamour alle loro passerelle, grazie alla scelta di questo tessuto. Un esempio eclatante e determinante del couture apportato dal denim è dimostrato dall’abito total denim di Chanel, che, con la sua forma a palloncino, dona un aspetto fresco e femminile.
… da indossare sempre – Con queste premesse, il denim si appresta a diventare una soluzione fashion e giovanile per la scelta di abbigliamento. La sua praticità lo rende perfettamente accostabile a qualsiasi capo o accessorio; inoltre, i suoi tratti eleganti rendono possibile il suo utilizzo anche nelle occasioni più formali.
Martina Poletti
COMMENTI
[…] i più classici opteranno per il beige, il marrone ed il blu. Il leit motiv delle collezioni è il denim indossato anche in occasioni formali. I pezzi del classico abito con gilet possono essere indossati […]