Il condom femminile che Facebook censura

Il condom femminile che Facebook censura

Il condom – Creato dalla Female Health Company nel 1993, il condom femminile ha ricevuto l'approvazione della United States Food and Drug Administrati

Il condom – Creato dalla Female Health Company nel 1993, il condom femminile ha ricevuto l’approvazione della United States Food and Drug Administration e, nel 1997 è arrivato in Italia. Consta di due anelli flessibili e di una guaina da inserire nella vagina anche qualche ora prima del rapporto sessuale. Oltre a garantire una protezione completa, il condom femminile essendo fatto di un materiale diverso dal lattice, è anche utile per chi soffre di allergie. Uno metodo contraccettivo dunque molto vantaggioso per le donne, sebbene se ne sia iniziato a parlare soltanto recentemente.

condom femminile Il corto e la censura – Proprio in questi giorni, sulla pagina Facebook dell’organizzazione “Tea Time and Sex Chats” dell’università di Chicago, organizzazione nata con l’obiettivo di proporre un’educazione sessuale completa, responsabile e libera da inutili tabù, era stato postato un breve e spiritoso filmato che spiegava, attraverso cartoni animati, l’utilizzo del condom femminile e i relativi vantaggi. Facebook ha eliminato il video, spiegando  con una mail che questo, come tutta la pagina di appartenenza, violava i termini di servizio. Eppure il video non ha nulla di volgare o offensivo, si tratta invece di un modo originale e spiritoso per affrontare un argomento ancora poco discusso, quello della contraccezione femminile.

 Le reazioni – La censura del corto sul condom femminile appare ancora più assurda se si pensa che diverse pagine che appoggiano e promuovono posizioni razziste, violente ed omofobe, continuano a circolare sul social network nonostante le numerose segnalazioni. E la reazione degli utenti non si è fatta attendere, molti hanno protestato contro la censura del video sul condom femminile. Il sito Jezebel ha così commentato: “Non è la natura del cartone che mostra una donna inserire un condom a offendere le persone, è l’idea che la stessa donna possa diventare padrona della propria sessualità. E forse è un pensiero che siti come quello di Facebook non vogliono sposare”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0