Il cinema si fa solidale

Il cinema si fa solidale

Il 14 Ottobre una serata di arte e solidarietà

Il cinema italiano sposa la solidarietà.

Dall’attrice Carolina Crescentini al “fotografo delle star” Bruno Oliviero, da Paolo Jannacci al comico Franco Neri.

Un premio alla solidarietà – I protagonisti del cinema e della fotografia “solidali” saranno premiati in una notte delle “Stelle”, dove a vincere sono tutti coloro, artisti affermati, giovani talenti e grandi maestri, le cui opere hanno avuto o hanno un forte impatto sociale.

E’ questo il significato della serata “5th International Social Commitment Award” organizzata nell’a suggestiva cornice del Teatro Del Verme a Milano lunedì 14 ottobre, per attribuire le cosiddette “Stelle al Merito Sociale”.

Ventuno le personalità nazionali di primo piano del mondo del cinema, dell’imprenditoria e del volontariato che riceveranno il premio.

Il 14 Ottobre, il “5th International Social Commitment Award”, una serata di arte e solidarietà

Il 14 Ottobre, il “5th International Social Commitment Award”, una serata di arte e solidarietà

Una serata tra spettacolo e workshop –  Un riconoscimento che rende onore a chi ha saputo unire arte e solidarietà. Una manifestazione particolare nel suo genere organizzata dall’Associazione Cultura&Solidarietà, che è anche una festa del cinema e del sociale, con workshop per tutta la giornata, momenti di intrattenimento e spettacolo.

Durante la serata si potrà assistere ad una mostra fotografica di grande effetto allestita nella hall del teatro, Oltre la crisi, con gli scatti d’autore del grande artista del fotografo Bruno Oliviero, “il fotografo delle dive”. Venti fotografie in bianco e nero per esprimere il momento di crisi economica, sociale e culturale, che viviamo, da una prospettiva particolare, monitorando le reazioni della donna a ciò che le accade attorno. Dal prezzo della benzina salito alle stelle, alle spese della vita quotidiana che aumentano, dall’impoverimento dei valori alla precarietà sociale.

Scatti che rappresentano la realtà – Tutto è rielaborato per immagini nei bellissimi scatti del fotografo romano.

Protagonista principale l’attrice e scrittrice Simonetta Lein, interprete della multiforme realtà che ci circonda. Nell’unica fotografia a colori della mostra, la Lein cammina mano nella mano con una bambina. Simbolo del futuro. Un passo ottimista oltre la crisi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0