Il caso Gucci: Mrs Gucci e il dramma shakespeariano. Torna a far parlare di sé il caso Gucci: in Italia è stata rilasciata Patrizia Reggiani e a Londra la storia va in scena nel musical Mrs Gucci
Mrs Gucci – Il caso Gucci torna a far parlare di sé. Da un lato perché Patrizia Reggiani è stata rilasciata dopo 16 anni di carcere, dall’altro perché la storia maledetta oggi è stata raccontata in musical: Mrs Gucci andrà in scena a Londra nel 2014. La premiere, pochi giorni fa all’Art Theatre di Londra, è stata accolta calorosamente dal pubblico. E non a caso. Si tratta di una storia che quel lontano, ma non troppo, 1995 ha smosso l’immaginario collettivo trasportandoci nel mondo brillante, ma anche oscuro del fashion system. E così, mentre Patrizia Reggiani dopo il rilascio è paparazzata a fare shopping nella boutique Casadei, i teatri di Londra perpetuano l’eco della tragica storia.
Il delitto – 27 marzo del 1995, Milano. Maurizio Gucci, nipote del fondatore della casa di moda omonima Guccio Gucci, viene assassinato da un sicario sulle scale di casa. Nel 1997, dopo lunghe indagini l’ex moglie Patrizia Reggiani Gucci viene condannata come mandante dell’omicidio a 26 anni di carcere: la donna aveva pagato i sicari 500 milioni delle vecchie lire. Testimonianza fondamentale sarà quella del portinaio Giuseppe Onorato a cui il killer, allontanandosi, aveva sparato due colpi di pistola, senza tuttavia ucciderlo. Furono arrestati anche l’esecutore materiale, Benedetto Ceraula, l’autista del killer, Orazio Cicala, l’organizzatore dell’omicidio, Ivano Savioni, e l’amica di Patrizia Reggiani, Pina Auremmia, per concorso in omicidio.
Dramma shakespeariano – Insomma, un vero e proprio dramma moderno: l’esordio con il matrimonio nel 1973 tra Gucci e Patrizia Reggiani, matrimonio dal quale nascono due figli, la svolta con la separazione nel 1985. Una trama di intrighi e gelosie che si conclude con l’esito shakespeariano del 1997. L’”eroina tragica” è stata rilasciata 16 anni dopo la carcerazione: il giudice ha disposto la sospensione della pena nell’attesa della valutazione della richiesta dell’avvocato della donna di scontare gli ultimi 3 anni in affidamento ai servizi sociali. Un caso risolto, insomma. Tuttavia a Londra non sarà raccontata tanto una risoluzione, quanto piuttosto un’analisi del movente. A proposito di Mrs Gucci, il compositore e produttore Marcos D’Cruze afferma: “Lo spettacolo parla di un omicidio avvolto nel mistero”. E la descrizione dei moti dell’animo è affidata a un cast eccezionale: Julie Atherton (Patrizia Reggiani), Bart Edwards (Maurizio Gucci), Graham MacDuff (Paolo Gucci) e Sophie-Louise Dann (Pina Auriemma)
COMMENTI