Il cappello più trendy è il modello Borsalino
Il cappello più trendy: il modello Borsalino – Se siete alla ricerca di un accessorio che si fa notare, elegante e allo stesso tempo cool, puntate sul cappello modello Borsalino. È perfetto per sdrammatizzare un abbigliamento troppo serio e sofisticato ed è un dettaglio forte che rifinisce ogni outfit. Protagonista di un look sia da giorno che da sera, lo si può indossare – a seconda del tessuto – in qualsiasi stagione dell’anno. Lo conosciamo tutte, spesso con il nome di Fedora. Chi di voi, da bambina, non si è misurata i cappelli del nonno imitando le pose di tante fashion icon? Passano gli anni, ma non si smette mai di amare questo accessorio, romantico, nostalgico, ma sempre assolutamente trendy.
Il modello borsalino: chapeau! – Quando si parla di cappelli non si può non nominare lui, il cappello Borsalino, protagonista di tanti film e simbolo del Made in Italy, inventato più di un secolo fa – precisamente nel 1857 – dalla celebre azienda italiana Borsalino. Il modello più noto e famoso è quello a tesa di media larghezza, piuttosto maschile, in feltro di lapin, con attorno una fascia di gros grain. Lo si trova disponibile in diverse varianti cromatiche tra cui blu, nero e bordeaux. Il modello a tesa larga ricorda invece i cappelli in voga negli anni ’70, immancabili nelle ‘teste calde’ del rock e tra le muse ed icone storiche di quegli anni. Ancora oggi moltissime star – da Kate Moss a Rihanna – lo indossano e lo personalizzano facendolo diventare parte del proprio glamour look.
Le versioni cheap di un copricapo di lusso – Alcuni noti colossi della moda low cost propongono il cappello stile Borsalino in versione economica e accessibile a tutti cercando di mantenerne lo stile unico e inconfondibile. Spesso le collezioni giocano con i materiali in un mix di stili e colori: animalier, tartan, velluto, paillettes. H&M lo propone nero con banda in ecopelle attorno alla cupola. Potrete inoltre trovarlo a prezzo scontato nei negozi Fiorucci, Oviesse e Coin. Con un po’ di buongusto è possibile abbinarlo ad un total look multiaccessoriato, al chiodo in pelle o a larghe cappe. Per ottenere uno stile gangster accostate il cappello a tailler vintage maschili con tanto di bretelle. Per un look più ricercato e dandy proponiamo di abbinarlo a scarpe stringate, must della stagione 2014.
Chiara Luconi
COMMENTI