Il buio oltre la siepe, dopo 55 anni arriva il sequel di Harper Lee

Il buio oltre la siepe, dopo 55 anni arriva il sequel di Harper Lee

A luglio verrà pubblicato il sequel de "Il buio oltre la siepe", secondo romanzo della scrittrice statunitense Harper Lee.

“Il buio oltre la siepe”– Era il lontano 1960 quando fu pubblicato “Il buio oltre la siepe” (titolo originale “To Kill a Mockingbird”), un libro che riscosse un enorme successo vendendo 40 milioni di copie in tutto il mondo. Considerato oggi uno dei più grandi classici americani, il testo di Harper Lee vinse il premio Pulitzer per la letteratura l’anno successivo alla sua pubblicazione. Il grande successo del romanzo portò la storia sul grande schermo: è del 1962 l’omonimo film di Robert Mulligan con Mary Badham e Gregory Peck, che vinse il premio Oscar come miglior attore.

harper lee
Il sequel “Go Set a Watchman” – Il buio oltre la siepe restò l’unico romanzo della scrittrice di 88 anni, originaria dell’Alabama, Harper Lee. Il 14 luglio 2015 uscirà il suo secondo libro, “Go Set a Watchman”, edito dalla casa editrice HarperCollins che ne stamperà due milioni di copie. Il libro è il seguito de “Il buio oltre la siepe” ed è stato scritto intorno alla metà degli anni ’50. E’ stata l’autrice stessa a scegliere di non pubblicarlo in quegli anni. “Scout è ritornata a Maycomb da New York per far visita a suo padre Atticus. È costretta ad affrontare questioni personali e politiche mentre cerca di capire il comportamento di suo padre verso la società e i suoi stessi sentimenti sul posto dov’è nata e ha passato la sua infanzia” spiega l’editore attraverso un annuncio, precisando che la pubblicazione è fedele alla stesura della Lee, quindi priva di revisioni.

Il racconto di Harper Lee – “Nella metà degli anni Cinquanta terminai un romanzo intitolato Go Set a Watchman. Raccontava del personaggio di Scout da adulta: mi sembrava un buon tentativo. Il mio editore, impressionato dai ricordi dell’infanzia di Scout, mi convinse a scriverne un romanzo raccontato dal punto di vista di Scout. Avevo appena iniziato a fare la scrittrice, così feci come mi aveva detto. Non mi ero resa conto che il romanzo originale era sopravvissuto e sono stata davvero sorpresa e felice quando la mia cara amica e avvocato Tonja Carter l’ha ritrovato. Dopo molti dubbi ed esitazioni, l’ho condiviso con un po’ di persone di cui mi fidavo e sono stata contenta di sapere che lo consideravano degno di essere pubblicato. Provo un sentimento di umiltà e meraviglia se penso che verrà pubblicato adesso, dopo tutti questi anni” ha raccontato la scrittrice statunitense.

COMMENTI

WORDPRESS: 0