Ikea, progetto a favore delle donne in India(VIDEO)

Ikea, progetto a favore delle donne in India(VIDEO)

Ikea crea un progetto a favore del lavoro delle donne in India.

Artigianato insieme alle donne – Ikea ha intrapreso un progetto in collaborazione con le imprese sociali Rangsutra e Industree Producer Transform in India, con l’obiettivo di finanziare e supportare il lavoro delle donne (vai alla pagina ufficiale). Il risultato della collaborazione è la nuova collezione in edizione limitata, disponibile dall’8 marzo (leggi qui) fino ad esaurimento scorte, solo per i negozi di Roma e Milano. “Avere un lavoro dignitoso è il modo migliore per uscire dalla povertà. Per IKEA è un privilegio poter sostenere le imprenditrici sociali che contribuiscono a migliorare e rendere più giusta la nostra società”, ha affermato Steve Howard, responsabile del progetto sostenibilità di Ikea. Il ricavato della nuova collezione di Ikea, Stadigt, sarà interamente devoluto a sostegno del progetto per favorire lo sviluppo economico e sociale.

ikea

Condizione delle donne in India – Rangsutra è un’impresa dove lavorano centinaia di artigiane delle aree del Rajasthan e dell’Uttar Pradesh. Sumita Ghose, fondatrice di Rangsutra, ha sottolineato quanto sia importante la partnership con Ikea che sostiene le imprese sociali gestite dalle donne in India: “I problemi principali per le donne, nell’India rurale sono l’accesso all’istruzione, l’assistenza sanitaria di qualità e naturalmente il sostentamento economico. Le donne che guadagnano hanno più potere decisionale e partecipano alla gestione della vita familiare”. Le donne indiane che hanno partecipato al progetto hanno percepito uno stipendio consono al loro lavoro, condizione molto diversa da quella di sfruttamento nel loro paese.

La testimonianza diretta delle artigiane – Badili Bai è il nome di una delle artigiane che hanno preso parte al progetto di Ikea a favore delle donne in India; Badili racconta la condizione delle donne in India: “Abbiamo sempre vissuto nei villaggi. Gli anziani non ci avrebbero mai permesso di andare in città. Le donne non potevano uscire di casa, era proibito. Le donne, un tempo, venivano dissuase dall’uscire. Ma i miei figli hanno studiato, quindi ora io li incoraggio a uscire, a imparare, a viaggiare. Queste cose aiutano a crescere”.

Guarda il VIDEO della collaborazione

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] indiana si ribella all’aggressore – A Mumbai, India, una ragazza  prende per i capelli il suo aggressore e lo porta dalla polizia. L’uomo era […]