Consigli di lettura
Cosa c’è di meglio di un bel giro in libreria? Perdersi tra gli scaffali, sfogliare con curiosità le pagine degli ultimi libri usciti, oppure andare sul sicuro tra i grandi classici, non sempre è così facile, si sa, noi donne siamo le eterne indecise, e lo siamo anche quando entriamo in libreria. La scelta di un libro da leggere non sempre è facile, molto spesso chiediamo aiuto alle amiche oppure consultiamo le classifiche settimanali, e se, dopo tutti i consigli regna ancora l’indecisione, Female World vi suggerisce 5 libri consigliati dalle donne per le donne assolutamente da leggere. Secondo gli ultimi risultati Istat, nel 2015 i dati relativi alla lettura in Italia sono vergognosi, infatti più del 50% della popolazione non legge, l’unica nota positiva è che le lettrici battono i lettori con un 48,6% rispetto al 35%. Con la speranza che il numero di lettrici aumenti, Female World vi consiglia alcuni libri da tenere sul comodino, in borsa e soprattutto da leggere.
Il Cardellino, Donna Tartt, Rizzoli – Coinvolgente terzo libro della scrittrice statunitense Donna Tartt, che narra le vicissitudini del protagonista Theo Decker dopo la traumatica morte della madre. Il Cardellino è un libro che lascia con il fiato sospeso dall’inizio alla fine le lettrici. Inoltre il libro ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2014.
Il gatto che aggiustava i cuori, Rahcel Wells, Garzanti Libri – Romanzo molto piacevole che vede come protagonista il buffo e dolce gatto Alfie, che, ha lo straordinario potere di aggiustare quello che il destino ha rotto, ed aiutare le persona a ritrovare sé stesse. Il gatto che aggiustava i cuori è stato molto apprezzato nel Regno Unito, scalando tutte le classifiche, è un libro che regala serenità e felicità a chi lo legge.
Confessioni di una cattiva femminista, Roxane Gay, Kindle – Roxane Gay si definisce una bad femminista, nel provocatorio Confessioni di una cattiva femminista, ricorda alle lettrici che il femminismo può e deve essere uno spazio in cui le donne possono realizzare tutte le loro sfumature, e che, insieme a piccole gesti, possono arrivare a reali cambiamenti.
Ricordati di sognare, Rachel Van Dyken, Nord – Lo struggente ma carico di speranza Ricordati di sognare, ci racconta la storia d’amore di Kiersten e Wes, una storia d’amore unica e travolgente, un vero e proprio inno alla speranza e all’amore che tutto può.
L’amica geniale, Elena Ferrante, Edizioni e/o – In una Napoli degli anni cinquanta, si snodano le vite di Elena e Lila, protagoniste bambine e poi adolescenti, la feroce lotta tra maschi e femmine che cercano in tutti i modi di uscire dalla miseria del rione in cui vivono. L’amica geniale è il primo volume di un ciclo di romanzi ( Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta), Elena Ferrante descrive in modo intenso ed emozionante la storia dell’amicizia delle due piccole grandi donne protagoniste, Elena e Lila.
COMMENTI