Fino ad ora nessun marchio di moda, o meglio, la moda in generale non si era mai preoccupata della questione ambientale, che, negli ultimi decenni, ha fatto discutere diversi ambientalisti ed esperti del settore. E' stato H&M il primo brand ad interessarsi realmente alla salvaguardia delle risorse naturali.
H&M e la moda del riciclo. Fino ad ora nessun marchio di moda, o meglio, la moda in generale non si era mai preoccupata della questione ambientale, che, negli ultimi decenni, ha fatto discutere diversi ambientalisti ed esperti del settore. E’ stato H&M il primo brand ad interessarsi realmente alla salvaguardia delle risorse naturali. Oltre ad essere firmataria del Global Compact, partecipante attiva alla Better Cotton Initiative, che, rispettivamente, si occupano della salvaguardia dei diritti umani e della buona prassi in agricoltura, favorendo la produzione di cotone e diminuendo l’uso di sostanze chimiche, il progetto promosso dalla celebre catena di negozi è stato lanciato recentemente su scala mondiale. Infatti, l’iniziativa, che ha preso vita in Italia dal 21 febbraio, coinvolgerà tutti i negozi H&M presenti sul territorio nazionale.
La dichiarazione del direttore di H&M – L’impegno assunto da questo famoso brand punta sulla raccolta di abiti usati, infatti, Karl-Johan Persson, direttore di H&M, dichiara che “L’iniziativa è principalmente un progetto di carattere ambientale. Nel breve periodo, vogliamo evitare gli sprechi e ridurre i rifiuti tessili che finiscono nelle discariche. Nel lungo periodo, vogliamo trovare una soluzione che permetta di riutilizzare e riciclare tutte le fibre tessili per destinarle ad un nuovo uso”.
Un impegno a favore di tutti – Grazie a questa iniziativa, la catena di moda H&M mette a disposizione della clientela un modo utile per partecipare alla salvaguardia del pianeta, donando qualsiasi tipo di indumento, senza prestare attenzione alla marca e alla condizione del capo. Coloro che collaboreranno al progetto, promosso da H&M, riceveranno, con una spesa minima di 40 euro, un buono sconto di 5 euro. Il ricavato verrà donato alla H&M Conscious Foundation, per la ricerca e lo sviluppo di materiali tessili.
Martina Poletti
COMMENTI