Hermione Granger: vent’anni dopo

Hermione Granger: vent’anni dopo

Vent'anni fa veniva pubblicato per la prima volta Harry Potter e la pietra filosofale. Grazie ad esso sempre per la prima volta abbiamo incontrato Hermione Granger: intelligente, forte e fiera.

Vent’anni fa veniva pubblicato per la prima volta Harry Potter e la pietra filosofale. Grazie ad esso, uno dei fantasy più famoso di tutti i tempi, sempre per la prima volta abbiamo incontrato Hermione Granger.

Hermione Granger…

Tutti quelli che conoscono la saga di Harry Potter, conoscono anche Hermione. Hermione, nata il 19 settembre 1979, aveva undici anni quando le arrivò a casa la famosa lettera di Albus Silente, preside della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Capelli bruni e folti, occhi marroni e i denti davanti piuttosto grandi, così viene descritta. Il Cappello Parlante l’ha smistata nei Grifondoro, anche se aveva preso in considerazione di assegnarla ai Corvonero per la sua saggezza e intelligenza.

… e il suo carattere

Oltre ad essere intelligente e saggia, è anche molto studiosa ed è sempre la prima della classe. Sembra sempre molto sicura di sé, infatti viene spesso additata come saccente. Sa cavarsela e sa uscire fuori dalle situazioni di crisi. È un personaggio forte e fiero, anche se la sua creatrice, J. K. Rowling, ha affermato che secondo lei è insicura e cerca di mascherarlo cercando di essere la prima in tutto.

Non solo una brava studentessa

Hermione Granger è una brava studentessa ed è dotata di notevoli poteri magici. Ma è anche una forte sostenitrice dei diritti. In primis, dei diritti degli elfi. Fonda il C.R.E.P.A, ovvero il Comitato per la Riabilitazione degli Elfi Poveri e Abbruttiti. Con esso cerca di ottenere dignitose condizioni di lavoro e cerca di migliorarne lo status sociale. J.K.Rowling ha scelto come suo Patronus una lontra, simbolo di curiosità e potere femminile.

Cosa ci ha insegnato Hermione

Innanzitutto, Hermione ci ha insegnato che l’intelligenza non è un difetto. L’intelligenza, se usata con criterio, può essere uno degli strumenti più forti a nostra disposizione. Ma, soprattutto, ci ha insegnato l’importanza di una pronuncia corretta! Hermione ed Harry ci hanno insegnato che l’amore platonico esiste e può essere anche molto forte. Inoltre l’amicizia tra un uomo e una donna è perfettamente possibile.

“Io!” disse Hermione. “Ma figurati: soltanto libri… e un po’ di
furbizia! Ma ci sono cose più importanti di questa: l’amicizia, il
coraggio

Caterina Crocella

COMMENTI

WORDPRESS: 0