Hayao Miyazaki riceverà, l'8 novembre prossimo, l'Oscar alla carriera. L'anno scorso, il regista giapponese ha annunciato il suo ritiro.
Oscar alla carriera per Hayao Miyazaki – Il regista, animatore, fumettista e sceneggiatore giapponese, Hayao Miyazaki, sarà insignito di un Academy Honorary Award. L’annuncio è giunto poco fa, la decisione è stata presa il 26 agosto direttamente dal collegio dei Governatori dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (l’organizzazione che si occupa dell’assegnazione degli Oscar del cinema). Co-fondatore dello Studio Ghibli di Tokyo, uno dei principali nell’animazione nipponica, Miyazaki sarà premiato con l’Oscar alla carriera per “onorare una straordinaria distinzione nella carriera, i contributi eccezionali al cinema e alle scienze e per il servizio eccezionale reso all’Academy”.
L’ultimo film e il ritiro dalle scene– Al Festival del cinema di Venezia dello scorso anno, Hayao Miyazaki ha annunciato il proprio ritiro dal mondo della regia e dell’animazione. A lungo si è parlato di una probabile chiusura dello Studio Ghibli, nonostante la pronta smentita. L’ultimo lavoro del regista giapponese si intitola ‘Si alza il vento’ e uscirà in Italia il 13 settembre, distribuito dalla Lucky Red. Il presidente dell’Academy, Cheryl Boone Isaacs, ha dichiarato: “Questi premi onorari ci permettono di premiare non i film dell’anno, ma i risultati di una vita.Siamo felici di onorare questi membri eminenti della nostra comunità globale di artisti cinematografici“
Altri riconoscimenti – Hayao Miyazaki riceverà il premio, un Oscar alla carriera, sabato 8 novembre prossimo, in occasione dell’Academy’s 6th Annual Governors Awards. Nella serata speciale verranno anche premiati l’attrice, di origini irlandesi, Maureen O’Hara e lo sceneggiatore francese Jean-Claude Carrière. Per Miyazaki non è il primo riconoscimento. Nel 2003 ha ricevuto un Oscar per La città incantata, miglior film d’animazione dell’anno, primo film d’animazione giapponese a ricevere tale riconoscimento. Nel 2005 è stato premiato con un Leone d’Oro alla carriera. Nomination, nel 2006, per Il Castello Errante di Howl e quest’anno per il suo ultimo lavoro, Si alza il Vento.
COMMENTI