Pisa si trasforma di Hogwarts per un grande raduno all'insegna della magia
Harry Potter Never Ends, Pisa come Hogwarts- Tutti i fan di Harry Potter hanno desiderato almeno una volta di vivere nella magia del castello di Hogwarts, di fare incantesimi con la bacchetta e preparare posizione magiche. Dal 29 luglio al 2 agosto sarà possibile avverare, almeno in parte, questo desiderio. Infatti l’associazione Harry Potter Never Ends ha organizzato proprio in quei giorni un grande raduno nazionale in cui Pisa si trasformerà in Hogwarts. Saranno moltissimi i ragazzi e le ragazze provenienti da tutta Italia che parteciperanno alla quinta edizione dell’iniziativa, patrocinata per il secondo anno consecutivo dal comune toscano.
«Per il secondo anno consecutivo il raduno nazionale dei fans di Harry Potter si terrà a Pisa – afferma Mariangela Mete, una delle organizzatrici – Questo perchè ci siamo trovati bene lo scorso anno. Inoltre Pisa è una città semplice da raggiungere. Speriamo di crescere, coinvolgere ed entusiasmare più gente possibile. Mi ha colpito nel corso dell’ultimo giorno dell’edizione passata, le persone che si salutavano con le lacrime agli occhi, perché in questa manifestazione si impara, si gioca e ci si diverte, ma si creano anche forti legami. Lancio un appello: lo scorso anno abbiamo registrato 450 partecipanti, siamo una decina ad organizzare, chiunque voglia aiutare ci contatti!»
«Lo scorso anno è stato un grande successo – commenta il vicesindaco Paolo Ghezzi – Siamo fieri di ospitare nuovamente questa manifestazione, che è un valore aggiunto per la città».
«È un’occasione per divertirsi e stare insieme in maniera sana – dichiara l’assessora all’istruzione Maria Luisa Chiofalo – Harry Potter è una bellissima storia e avventura. Un racconto pieno di valori e virtù importanti»
Le location- Per coloro che vogliono vivere l’esperienza a 360°, sarà possibile soggiornare in un Hotel allestito a tema Hogwarts, suddivisi in Case in base allo “smistamento”, con menù tematizzati. Dal Quidditch (lo sport del maghi), alla caccia al tesoro (Caccia agli Horcrux), dalla serata danzante (Ballo del Ceppo) alle lezioni di cura delle creature magiche, pozioni e storia della magia, la manifestazione si propone di far rivivere le atmosfere e le attività della saga della scrittrice inglese J. K. Rowling. Saranno allestite per l’occasione le location: le lezioni e le attività si svolgeranno presso la Stazione Leopolda, il centro di Pisa farà da sfondo alla “caccia alle carte”, il Giardino Scotto sarà il campo di Quidditch e Coltano diventerà la Foresta Proibita. Inoltre per tutta la durata del raduno ci sarà un’area denominata “Diagon Alley”, in cui si potranno trovare diversi stand, corrispondenti ai vari negozi magici della saga: Mielandia, I Tre Manici di Scopa, Olivander, ecc.
Le attività- A fare da filo conduttore al raduno ci sarà un mistero che dovrà essere risolto attraverso indizi disseminati per l’hotel, o tramite le diverse edizioni della Gazzetta del Profeta che si potranno consultare a colazione, o magari saranno gli albergatori stessi ad essere parte della trama. Molto atteso anche il Magic Quiz, che metterà alla prova i partecipanti e il loro grado di conoscenza dell’opera della Rowling e in cui si potranno vincere premi a sfondo magico. Tra le altre attività in programma anche il duello con le bacchette magiche e la premiazione finale della Coppa delle Case, riservata alla “casa” che avrà accumulato più punti.
COMMENTI