Un evento unico. Ecco consigli, suggerimenti, curiosità su una festa da urlo
Halloween Parade, cos’è – Il 31 ottobre si sta avvicinando a passi svelti e come ogni anno anche in Italia torna la febbre di Halloween e la passione che ormai coinvolge grandi e piccoli per una notte di divertimento all’insegna dell’horror, del magico e del travestimento. Ma se da noi in Italia la festa ha una grande eco e col tempo si è affermata sempre più, ecco che a New York le cose vengono fatte davvero in grande stile. Si tiene infatti a NY la Halloween Parade, una serata che conta annualmente oltre i 60.000 partecipanti e che oltre a rappresentare un vero e proprio vessillo della città, è responsabile anche di un business di 60 milioni di dollari. La Halloween Parade è una festa che vede scendere per la città frotte di streghe, di fantasmi, di zombie e mostri, di travestimenti stravaganti.
Halloween Parade, più che una festa – Non è una semplice notte di baldoria la Halloween Parade ma, viceversa, un vero e proprio evento cui prepararsi nei giorni precedenti. Non si consuma tutto in una volta: i giorni che precedono la Halloween Parade sono caratterizzati da una serie di attività interessanti. Se volete festeggiare Halloween in modo unico, quest’anno vi conviene andare a NY già qualche giorno prima del 31 ottobre. Al Village, che è la sede dell’evento, già dai giorni prima è possibile trovare una serie di attività interessanti come gare di pumpking carving che consistono in sfide dove a vincere è chi ha decorato meglio la propria zucca. E’ inoltre un continuo movimento di streghe, di luoghi dove bere pozioni, farsi leggere il futuro ed entrare completamente all’interno di questa straordinaria dimensione sospesa che caratterizza i giorni precedenti la Halloween Parade e la festa vera e propria.
Il tema di quest’anno – Il tema della Halloween Parade cambia ogni anno e quest’anno è davvero straordinario: “Il giardino delle Delizie”. Il nome non può che rievocare il giardino dell’Eden. Sarà questo il tema di quest’anno, ci saranno uomini e donne vestiti (o meglio, svestiti) come Adamo ed Eva, serpenti, animali. La festa impazzerà e molti sono i luoghi da visitare come il Jekyll & Hyde, ristorante dove saranno vampiri a farvi assaggiare i piatti tipici, o la discoteca Webster hall (“hell” per la Halloween Parade) dove vengono dati 5000 dollari al miglior costume. Il divertimento è assicurato ed è un modo unico per entrare in contatto con una tradizione da brivido.
COMMENTI