Halloween: mamma inventa costumi per bambini disabili

Halloween: mamma inventa costumi per bambini disabili

Mamma trasforma sedia a rotelle del figlio in costume per Halloween.

Halloween- La festa di Halloween si avvicina. Aspettiamoci come ogni anno maratone di film horror in TV, case adornate con immagini di teschi e pipistrelli, zucche inquietanti e tante altre “tradizioni”. L’Italia sembra infatti aver perfettamente integrato la festa di Halloween nell’elenco delle proprie ricorrenze. Certo, c’è sempre chi storce il naso tirando fuori il proprio orgoglio nazionale, e c’è chi, soprattutto fra i cattolici, non vede assolutamente di buon occhio questa esaltazione di figure demoniache come vampiri, demoni, streghe, ecc. Bisogna dire che, a differenza di quanto accade negli USA, Halloween in Italia non è sentita come una festività, bensì come una moda, con un divertimento che non ci appartiene propriamente, ma lo si sperimenta solo perché, appunto è motivo di svago. Ma, lasciando da parte le dispute sulla tradizione e sul senso di appartenenza e parliamo di cose serie: i costumi! Proprio come la prova costume estiva, quella di Halloween accende la fantasia delle persone e i risultati possono a volte, essere davvero speciali, anzi, un vero esempio da seguire.

halloween

Halloween e disabili- Il 31 ottobre è comunque un giorno di festa, un giorno in cui i bambini devono divertirsi a trovare il costume preferito, ad organizzarsi con gli amici per andare in giro a chiedere “dolcetto o scherzetto?”. Purtroppo, per molti bambini affetti da gravi malattie non è possibile vivere a pieno la festa di Halloween. Una mamma, però, ha deciso di non arrendersi così facilmente, e ha trovato un modo per far vivere al proprio figlio, affetto da Spina Bifida, il giorno di Halloween. Cassie è la mamma del piccolo Caleb, al quale è stata diagnosticata la Spina Bifida, malattia, che nella sua forma più violenta comporta la paralisi. Durante il periodo di Halloween, quando Caleb aveva 3 anni, mamma Cassie, riflettendo su come far trascorrere la festa a Caleb, ha pensato: “Perché non rendere la sedia a rotelle di Caleb parte integrante del suo costume di Halloween?. E così è stato. Caleb si è vestito da operaio che manovra una ruspa. All’età di 4 anni, sulla sedia a rotelle sono stati applicati dei cartoni con disegnati dei grattacieli e delle nuvole, ed ecco che Caleb si è trasformato in Superman in volo sulla città. A 5 anni Caleb diventa Super Mario nel suo Go-Kart, con il suo fratellino Benjamin nella parte di Luigi. Cassie all’inizio aveva un blog, Beyond Measure, con il quale informava la sua famiglia della salute di Caleb e si metteva anche in contatto con altre famiglie che vivevano la sua stessa situazione. In seguito al successo della sua idea per Halloween, Cassie ha deciso di aprire un secondo blog, Wheelchair Costumes, sul quale i genitori possono condividere le proprie idee sui costumi per Halloween dei bambini disabili.

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] e papà dovranno andare in giro per negozi a cercare il costume preferito dei propri figli per Halloween. Può darsi che, visto lo strepitoso successo del ritorno di The Walking Dead con la quinta […]

  • comment-avatar
    Laura de Marzo 8 anni ago

    Complimenti per questo post!! Sono sempre molto felice di scoprire che la rete è vicina anche alle persone fragili. In effetti noi in Italia siamo molto meno coinvolti dalla festa di Halloween ma noto che moltissime blogger mamme si sono sbizzarrite! Tra i siti carini ti vorrei consigliare qualcosa di diverso, con ricette facilissime, tutte a tema…PAAAAUUURAAAAAA!!! MUMMIETTE AI WURSTEL, FANTASMA FORMAGGINO e altre idee, con la descrizione
    degli ingredienti e dei procedimenti, alla pagina http://goo.gl/CIOdmn

  • comment-avatar

    […] gioie dell’avere dei figli, specialmente se ancora piccoli? Una fra tutte: poterli vestire ad Halloween con i costumi dei personaggi più vari! Il 31 ottobre è l’occasione perfetta per mettere […]