Halloween: i costumi per la coppia

Halloween: i costumi per la coppia

Ormai ci siamo quasi: la festa di Halloween è alle porte! Zucche, fantasmi, cappelli da strega e maschere mostruose sono gli ingredienti principali di

Ormai ci siamo quasi: la festa di Halloween è alle porte! Zucche, fantasmi, cappelli da strega e maschere mostruose sono gli ingredienti principali di questa serata da brivido. I costumi sono facili da realizzare, basta materiale trovato in casa e tanta fantasia. Ma cosa si può fare se si vuole mascherarsi in coppia? Serve solo fare mente locale e ricordare coppie famose, di film, cartoni animati o romanzi.

costumi-halloween-coppiaEcco cinque coppie mostruose da cui mascherarsi ad Halloween:

1. Morticia e Gomez. Quale travestimento migliore della famosissima coppia della famiglia Addams? Per realizzare il costume di Morticia basta avere un vestito lungo e nero, tacchi a spillo e una parrucca dalla chioma lunga e scura. Per Gomez serve una giacca, un pantalone e una camicia. I capelli di Gomez sono neri e schiacciati alle tempie con il gel. Non dimenticate il baffetto per lui e un trucco da paura per lei!

2. Angelo e diavolo. E’ la coppia per eccellenza, e realizzarla è semplicissimo. Gli accessori si trovano ovunque: forcone, corna, ali, aureola. Per il diavoletto basta un abbigliamento rosso e nero, per l’angioletto una tunica bianca o azzurra. L’unico dilemma è: lui diavoletto  e lei angioletto, o lei diavoletta e lui angelo?

3. Zombie famosi. Un’idea originale è travestirsi da coppie famose in versione zombie: Cleopatra e Antonio, Romeo e Giulietta, Minnie e Topolino, Cenerentola e il principe e tante, tante altre! Se avete già i costumi utilizzati a Carnevale, basta semplicemente aggiungere i particolari da zombie: stracci penzolanti dalle braccia, capelli arruffati e occhiaie.

4. Coppia di vampiri. Mascherarsi da vampiro è facile e veloce: per lui basta un vestito elegante con il mantello, bastone, canini e cerone in faccia. Per lei serve un vestito rosso, una mantellina e trucco acceso.

5. Assassino e vittima. Qui ci si può veramente sbizzarrire, perchè la scelta sull’abbigliamento è completamente libera. Si può interpretare un assassino famoso, come Psycho e la sua vittima in accappatoio. Oppure un assassino e una vittima generici, l’importante è munirsi di armi, macchie di sangue ed espressioni terrificanti.

Buon Halloween!

COMMENTI

WORDPRESS: 0