Guidare in gravidanza: come essere sicure in auto

Guidare in gravidanza: come essere sicure in auto

Guidare in gravidanza, con alcuni accorgimenti, si può

Guidare in gravidanza – L’automobile permette ad una mamma di essere indipendente negli spostamenti, soprattutto se lavora anche fuori casa. Una futura mamma può continuare a guidare? Se la gravidanza non ha rischi particolari, con piccoli accorgimenti, tutto può procedere come prima, incluso l’utilizzo della macchina per spostarsi da un posto all’altro.
Nel primo trimestre, si possono accusare un senso di sonnolenza e spossatezza, quindi per guidare in gravidanza, è bene rendersi conto del proprio stato fisico. Inoltre, se il viaggio è lungo, bisogna adottare alcune misure preventive, dal momento che si deve tenere per molto tempo la posizione seduta inattiva.

guidare in gravidanza
Allacciare la cintura – L’articolo 172 del codice della strada prevede che le donne in attesa, possano essere esonerate dall’utilizzo della cintura di sicurezza, in presenza di una certificazione rilasciata dal medico curante, che segnala condizioni di rischio particolari. Guidare in gravidanza, utilizzando la cintura, in maniera corretta, è molto importante per la sicurezza della mamma e del bambino. Il nastro addominale della cintura di sicurezza, si può stendere sopra le cosce, evitando che schiacci l’addome, e quello diagonale va portato ben al di sopra, facendolo passare tra i seni. Allacciare la cintura è fondamentale anche per il corretto funzionamento dell’airbag, che sarebbe altrimenti pericoloso. Per chi guida, è inoltre importante sistemare il sedile, in modo da avere spazio e non essere troppo vicine al volante.
Se il viaggio è lungo – Se il viaggio è lungo, è bene adottare alcune misure preventive: è sempre meglio non sedere sui sedili posteriori dato lo scarso spazio riservato alle gambe. L’inattività deve essere interrotta circa ogni due ore dedicando almeno 15 minuti al movimento o alla camminata. Poiché la compressione vescicale risulta fastidiosa durante il viaggio in auto, è importante fare delle soste per non venir meno alle esigenze dell’organismo. In caso di tamponamento, anche se il pancione non è ancora visibile, va comunque segnalato ai sanitari che intervengono, lo stato di gravidanza, affinchè possano attuare tutte le misure necessarie di soccorso.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Per viaggiare in auto, è necessario ricorrere a degli accorgimenti che ritrovate a questo link. Viaggiare in aereo in gravidanza, non è rischioso, altrimenti le compagnie aeree non le […]