Gravidanza: tutto ciò che aumenta la fertilità

Gravidanza: tutto ciò che aumenta la fertilità

Consigli per le donne in cerca di gravidanza

Gravidanza e fertilità – Il benessere generale di una donna e la sua salute riproduttiva sono strettamente legati. La donna che cerca una gravidanza, dovrebbe impegnarsi a controllare il proprio peso corporeo e il regime alimentare, in quanto l’obesità e l’estrema magrezza sono nemiche della fertilità, così come i dimagrimenti repentini, che possono inibire l’attività delle ovaie. E’ importante curare l’igiene intima e non usare prodotti aggressivi che alterano il ph della mucosa vaginale e la rendono vulnerabile all’attacco di microrganismi patogeni, che possono arrecare danni irreversibili alle tube e compromettere la capacità riproduttiva. Altro punto importante è rinunciare al fumo, perché il tabacco contiene sostanze tossiche che si accumulano nelle ovaie e determinano un invecchiamento precoce dei follicoli. L’eccesso di alcol invece altera l’attività delle ovaie e può rendere il ciclo irregolare.

gravidanza e fertilità

Cibi che aumentano la fertilità – Le donne che cercano la gravidanza, per aumentare la fertilità dovrebbero seguire la dieta mediterranea, quindi nutrirsi di frutta e verdura, pesce, cereali e legumi. Bisogna ridurre il consumo di proteine animali e preferire quelle contenute nei vegetali. Bisogna evitare invece gli alimenti ricchi di grassi saturi, come patatine fritte, snack dolci, pop corn in busta, formaggi stagionati, il lardo, il burro e i preparati per minestre. Si può optare per cibi che contengono grassi monoinsaturi, come olio di oliva, noci, nocciole, arachidi, pistacchi. Ottimo è il consumo di lenticchie, fagioli, patate bollite, farina di soia e muesli, che incrementano l’apporto di ferro

 Azioni importanti – Appena decidete di avere un bambino, informate il vostro medico, in modo da fare esami per controllare la tiroide e per misurare la quantità di acido folico nel sangue, per la toxoplasmosi e il citomegalovirus. Chiedere consigli su come proteggersi se si lavora a contatto con sostanze chimiche pericolose per la gravidanza o se si usano a casa o nel tempo libero. E’ importante farsi spiegare bene cosa fare appena si viene a conoscenza della gravidanza, in particolare vantaggi e limiti delle ecografie, dello screening per la sindrome di Down, della villocentesi o amniocentesi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0