Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro di rimanere incinta da giovane.
Rimanere incinta da giovane – Nonostante l’età in cui le donne diventano mamme si sia spostata verso i quarant’anni, abbiamo notato la presenza di tantissime giovani mamme, e proprio per questo motivo la domanda sorge spontanea: quali sono i pro e i contro di rimanere incinta da giovane? Dal punto di vista fisico a 20 anni si è già donne mature e pronte per una gravidanza, ma a i sentimenti e le emozioni di una giovane donna in gravidanza sono gli stessi di una donna più grande? I pro e i contro sono tanti, scopriamoli insieme, grazie all’aiuto di Pianeta Mamma.
I pro di rimanere incinta da giovane – Ecco i lati positivi di diventare mamma da giovanissima:
1 – Il corpo ritorna in forma più facilmente: il corpo di una ventenne ritorna in forma più facilmente ed è meno incline alle smagliature.
2 – Le giovani donne hanno più energie: una ragazza di 20 anni ha più energie e più risorse fisiche per affrontare gravidanza, allattamento e tutto ciò che comporta l’avere un figlio.
3 – Quando i bambini crescono si è ancora giovani: una volta che i figli crescono una mamma che ha partorito a 20 anni sarà ancora giovane e pronta a recuperare il tempo perduto.
4 – Maggiore empatia con i figli: le mamme giovani possono sviluppare maggiore empatia con i propri figli, soprattutto nell’adolescenza, perché hanno più facilità nell’identificarsi con loro.
I contro di rimanere incinta da giovane – Scopriamo quali sono i lati negativi di diventare mamma da giovanissima:
1 – Il corpo cambia per sempre: il corpo cambia definitivamente, ma a 20 anni potrebbe essere più difficile da digerire rispetto a 30 anni, quando si è ormai già abituate ai cambiamenti del nostro corpo, che non è più quello dell’adolescenza.
2 – Il paragone con gli amici: diventare mamma a 20 comporta molte rinunce, alcune ragazze potrebbero soffrire nel vedere gli amici che passano il loro tempo in modo più spensierato e adolescenziale.
3 – I giudizi della gente: potrebbe essere difficile sopportare i giudizi della gente, che spesso reputa le ragazze incinte così giovani un po’ troppo superficiali (o peggio), invece che pensare alla loro serietà e alla loro maturità.
4 – I soldi: a 20 le risorse economiche sono sicuramente minori rispetto a donne più adulte e questo può essere frustrante.
COMMENTI