La prima colazione è il pasto più importante. Cosa si può mangiare durante la gravidanza?
La prima colazione – La colazione è il primo pasto della giornata e può essere considerato il più importante, in quanto interrompe il digiuno notturno, compensando l’energia che è stata spesa e rende il fisico in grado di affrontare la lunga giornata. Inoltre, la prima colazione è importante perché detta i ritmi dei pasti successivi, migliorando il funzionamento dei meccanismi che regolano fame e sazietà. Cosa si può mangiare a colazione durante la gravidanza?
Cosa mangiare a colazione durante la gravidanza – La prima colazione in gravidanza è fondamentale perché deve nutrire sia la mamma che il bebè e deve essere basata su alimenti facilmente digeribili. La prima colazione deve comprendere una buona dose di carboidrati, che aiutano a combattere il senso di stanchezza che spesso colpisce le donne in dolce attesa; quindi sì a cereali, pane, biscotti e fette biscottate. I cereali aiutano a regolarizzare l’intestino e a ridurre il gonfiore. Nella prima colazione della donna incinta, non deve mancare una buona tazza di latte, che è ricco di calcio e proteine; in alternativa si può gustare uno yogurt. Altro ingrediente fondamentale per una sana colazione è la frutta, soprattutto quella di stagione, che è sana e gustosa. La frutta è una fonte di zuccheri semplici e vitamine fondamentali per il benessere della neomamma e del bambino.
E’ un errore saltare la prima colazione – E’ stato dimostrato, che chi abitualmente salta la colazione, corre un rischio maggiore di sviluppare sovrappeso e di avere una dieta alimentare non adatta dal punto di vista nutrizionale; fare colazione tutte le mattine in modo completo ed equilibrato, aiuta a ridurre l’introito giornaliero di grassi e calorie ed inoltre aumenta l’apporto di fibre, vitamine e Sali minerali. Saltare la prima colazione è un errore, perché non fa risparmiare sulle calorie. Per cui, si può iniziare la giornata coccolandosi con una sana e buona prima colazione.
COMMENTI