Gravidanza: i cibi che aiutano a risolverne alcuni disturbi

Gravidanza: i cibi che aiutano a risolverne alcuni disturbi

I cibi che aiutano ad alleviare piccoli fastidi della gravidanza

Alimenti alleati della gravidanza – Durante la gravidanza, le future mamme devono evitare di prendere farmaci; per cui, per combattere piccoli fastidi che si accompagnano all’attesa, ci si può affidare ad alcuni cibi. Cibi che aiutano a risolvere alcuni disturbi, sono i pomodori, il salmone, il pistacchio, la prugna, lo zenzero, il mirtillo, la banana e il tacchino. Vediamo nel dettaglio come agiscono questi cibi che aiutano a risolvere alcuni disturbi.

Il potere antiossidante dei pomodori – La gravidanza per la cute rappresenta un vero e proprio stress: smagliature su ventre, seno e cosce sono temute da tutte le future mamme. E’ importante nutrire la pelle e proteggerla per mantenerla elastica. Un potente antiossidante è il pomodoro, che contiene il licopene, che vanta appunto fortissime proprietà antiossidanti e protettive nei confronti dei radicali liberi, i primi nemici dell’elasticità della pelle. Il pomodoro contiene un’ottima quantità di vitamina C, utile per le sue qualità protettive, ma anche per la formazione del collagene, costituente della pelle, che le dà la struttura elastica e la mantiene elastica.

cibi consigliati in gravidanza

Pesce e carne – I cambiamenti che comporta la gravidanza e la maternità, possono destare ansia e malinconia. Utile in questo caso, risulta essere il salmone, ricco di omega3. Gli omega3 sono un costituente fondamentale del tessuto cerebrale e il cervello ne ha bisogno per funzionare al meglio. Rendono massima l’elasticità e l’efficacia delle membrane che ricoprono le cellule nervose, migliorando la capacità di recepire la serotonina, un neurotrasmettitore che assicura serenità e buonumore. Il fabbisogno di ferro aumenta durante la gravidanza ed è importante per evitare uno stato di anemia che non solo provoca debolezza e affaticamento nell’immediato, ma può crescere dopo il parto, rendendone più difficile il recupero. Il ferro della carne si assimila molto bene e quella di tacchino è particolarmente adatta alle esigenze di chi aspetta un bambino: anche se è un pò meno ricca di ferro rispetto alle carni rosse, quella di tacchino ne contiene comunque buone quantità, in una forma chimica detta “eme”.

Frutta e spezie – Comparsa o accentuarsi della stitichezza è molto frequente in gravidanza: aumentare le fibre e bere molta acqua è utile, ma non c’è niente di meglio delle prugne per stimolare naturalmente le funzioni intestinali. I mirtilli contengono la mirtillina, che aiuta a contrastare la fragilità capillare, previene l’arteriosclerosi e l’ictus. Lo zenzero  invece aiuta a ridurre il fastidio di nausea e vomito; tra i cibi che aiutano a risolvere alcuni disturbi c’è il pistacchio, che essendo ricco di magnesio e potassio, aiuta a prevenire i crampi.

COMMENTI

WORDPRESS: 0