Grammy Awards 2017: chapeau Adele!

Grammy Awards 2017: chapeau Adele!

Adele sbanca ai Grammy Awards 2017 e conquista il pubblico

Adele ha sbancato ai Grammy Awards 2017. Cinque candidature (tre in meno di Beyoncé) e cinque premi vinti per la cantante londinese che ha fatto riecheggiare la sua voce profonda in tutto lo Staples Center di Los Angeles, mandando in visibilio il pubblico in sala. Impossibile non rimanere incantati dalla sua potente versione di ‘Hello‘ ad apertura di serata; impossibile non essere sorpresi ed emozionati – neanche fosse il primo ascolto in assoluto – quando il tono intimistico della strofa iniziale lascia spazio all’esplosione vocale del ritornello.

Grammy Awards 2017 Adele

Adele vincitrice assoluta dei Grammy Awards 2017

Adele, vincitrice assoluta dei Grammy Awards 2017, è salita su quel palco per ben cinque volte per ritirare altrettanti premi: Miglior disco dell’anno (25), miglior canzone dell’anno (Hello), miglior registrazione dell’anno, miglior disco pop e miglior performance per un’artista pop. Lei, che in passato è stata vessata e derisa per il suo aspetto fisico ma che con tenacia ed autoironia, e soprattutto grazie al suo grande talento, ha sdoganato la visione della pop star dal fisico mozzafiato; lei che a causa di uno stop forzato è stata lontana per qualche tempo dalla scena musicale mondiale ma che è tornata più forte di prima; lei che ieri sera su quel palco non era tra le favorite, eppure lo ha calcato per ben cinque volte, sbaragliando la concorrenza spietata delle sue rivali, e ha conquistato il pubblico che l’ha omaggiata con una standing ovation che pareva non avere fine. Tanto il clamore per quei premi vinti, tanta la fama che l’ha coperta ma che non ha minimamente scalfito l’umiltà e la grande professionalità che da sempre contraddistinguono l’artista.

Grammy Awards 2017 e quel “fuck” da applausi

Come non amarla, ci chiediamo: come non amare Adele che ha trionfato ai Grammy Awards 2017 e che ha strappato l’applauso perfino quando, steccando sulle note iniziali di ‘Fastlove‘, il suo omaggio in ricordo di George Michael, ha allontanato il microfono ed ha sibilato un ‘fuck‘ che però non è sfuggito ai più attenti. Forse tradita dall’emozione, Adele ha fermato tutto: “Scusate, non posso fare come l’anno scorso. Non posso andare avanti, per rispetto nei confronti di George Michael. Ricominciamo”. Come si fa, dopo un gesto del genere, a non fare un plauso alla grandezza di questa artista e questa donna! In un mondo, come quello della musica, dove raramente c’è chi si prende le sue colpe (di solito è sempre colpa dell’audio troppo basso, ndr), lei, con umiltà e soprattutto con rispetto per l’artista che stava omaggiando e per chi stava lì ad ascoltarla, sotto i riflettori ha fatto mea culpa, ed ha ricominciato.

Adele e il premio diviso con Beyoncé ai Grammy Awards 2017

E non è questo l’unico motivo per cui abbiamo adorato Adele sul palco dei Grammy Awards 2017. Nel discorso di premiazione per il Miglior Disco dell’anno, la cantante londinese si è commossa dicendo che “no, non lo merito io questo premio” che, a suo dire, sarebbe dovuto andare a Beyoncé, definita “l’artista della mia vita”. “Il tuo album, Lemonade, è semplicemente monumentale” ha gridato dal palco Adele alla volta della rivale Beyoncé. Altro momento di altissima professionalità che ha visto protagonista la plurivincitrice dei Grammy Awards 2017 che ha spezzato uno dei premi ricevuti, simbolicamente donandolo a Beyoncé. Altro che alcuni cantanti nostrani che, eliminati dalla competizione del Festival di Sanremo 2017, hanno gridato allo scandalo, dando la colpa della loro debacle ad una ‘giuria incompetente’. Ma, si sa, l’umiltà non si impara, così come il talento. Per fortuna che c’è chi dà l’esempio, come Adele. Per lei, solo applausi. Chapeau Adele!

COMMENTI

WORDPRESS: 0