Sangue, droga e malaffare, in prima visone da questa sera su sky.Gomorra-la serie
Gomorra, la serie: questa sera la prima visione – Debutterà questa sera sui canali Sky (Sky Atlantic e Sky Cinema 1) Gomorra – la serie, attesissima fiction sulla camorra. Dopo il docu-romanzo di Roberto Saviano, e il film di Matteo Garrone torniamo nella ormai famosa Scampia, quartiere a nord Napoli. Qui tra sangue, droga e malaffare assisteremo allo scontro tra le due fazioni antagoniste, il clan Savastano e il clan Conte.
Gomorra, la serie: i numeri – Dopo due anni di lavoro, otto mesi di riprese ed un fiume di attori e comparse, l’attesa è finita. Con i suoi 225 attori e centinaia di comparse, 156 location e 2300 tra collaboratori e fornitori sarò il prodotto televisivo dell’anno, e , secondo gli esperti un prodotto mai uscito prima nel nostro paese. La serie sarà composta da 12 episodi, che sono stati venduti in 12 paesi; le indiscrezioni parlano anche di una seconda stagione.
Gomorra, la serie: la regia – A capo della mega produzione di Sky troviamo Stefano Sollima, una sorta di super regista, noto per molti lavori ed in particolare per il grande successo di Romanzo Criminale-la serie, andata in onda qualche tempo fa sempre su Sky. Ad affiancare il regista romano, ci saranno Francesca Comencini e Claudio Cupellini. La prima, nota regista italiana, si occuperà dell’aspetto femminile del racconto, in particolare il ruolo di Imma, la moglie del boss Savastano, quando ella prenderà le redini del clan. Il secondo, Cupellini, regista autore di una Vita Tranquilla(che valse a Toni Servillo il premio come migliore attore al festival internazionale del film di Roma) seguirà le sorti di Genny, il figlio del boss Savastano, che ad un certo punto dovrà decidere se essere un cammorista o meno.
Gomorra, la serie: Attori e cast – A guidare il cast, nel ruolo del boss Pietro Savastano avremo Fortunato Cerlino; nel ruolo della moglie del boss Imma, troveremo Maria Pia Calzone. Nel ruolo di Genny, il figlio erede del boss ci sarà Salvatore Esposito e nel ruolo di Ciro di Marzio, il braccio destro del boss,il killer, ci sarà Marco d’Amore, forse il più noto attore del cast, e personaggio che si rivelerà ambiguo nel corso delle 12 puntate.
Realtà – Le indiscrezione ed i vari speciali andati in onda sulla paytv di Sky, denotano un realismo mai visto prima nelle fiction italiane.La location sarà quella originale che sovente appare nelle sezioni di cronaca nera dei giornali. Lo stesso scrittore, autore del saggio sul Camorra, Roberto Saviano, ha partecipato in prima persona alla stesura dell’opera.
Roberto Saviano – Queste le parole dello scrittore, (ricordiamo sottoscorta dopo aver subito la condanna a morte da parte del clan dei Casalesi), ai microfoni di Sky: “Raccontare la realtà con rigore è il solo modo per nascondere maschere epiche. Non voglio dire cosa è giusto o ingiusto, io racconto, il giudizio lo trarrà lo spettatore. Sono uomini che non si possono amare, sono pieni di contraddizioni, sono visti nella miseria quotidiana, mentre di solito ci si sofferma sui momenti di massima potenza e sulla morte dei personaggi. Scampia non è una quinta, è l’elemento documentaristico e scenico, è il DNA della serie. E’ la descrizione geo-politica di un paese dove ci sono tanti bambini che ancora sorridono. Scampia è una miniera. C’è una parte per bene che soffre a vedere raccontare il territorio solo con le pistole: io gli dico, a questa parte perbene e sana, che non è pensabile che questi racconti siano speculazione, sono una scelta. Può piacere o no ma è una scelta”.
Ore 21,10 – Dopo le belle parole dello scrittore, non ci resta che sintonizzare la tv o il pc sul canale 110, ed attendere l’inizio della prima puntata.
Giancarlo Lettera
COMMENTI
[…] stagione, per Gomorra è arrivato il tempo di ripartire con i primi ciak dell’atteso sequel dell’apprezzata serie, e questa volta si riparte dalla Costiera Amalfitana. Lo si legge nelle pagine del Corriere del […]