Salvatore Esposito, alias Genny Savastano, tra i protagonisti di Gomorra 3, ha raccontato qualche succulenta anticipazione sulle nuove puntate
Al cinema Adriano di Roma proiettate in anteprima la prima e la terza puntata della nuova stagione di Gomorra 3. A presentare l’evento la star della serie Salvatore Esposito. Senza nessuno spoiler, ecco tutte le anticipazioni di quello che vedremo nei primi episodi.
Gomorra 3, tutte le anticipazioni: “Nun sapit che v’aspett”
“A’ fine ro’ juorno sta tutta ca’”: con questa battuta pronunciata dal boss Pietro Savastano, magistralmente interpretato dall’attore Fortunato Cerlino, si concludeva la seconda stagione di Gomorra. A distanza di più di un anno dall’ultima puntata, la fortunata serie televisiva, tratta dall’omonimo best seller di Roberto Saviano, sta per ritornare sui nostri schermi con un imperdibile doppio episodio che andrà in onda a partire da domani alle 21.15 su Sky Atlantic HD e su Sky On Demand.
Ieri, presso il cinema Adriano di Roma, un acclamatissimo Salvatore Esposito, volto dello spietato “Genny” Savastano, ha presentato il terzo capitolo di Gomorra insieme all’attore Loris De Luna che darà voce a Valerio, nuovo personaggio della serie. Ad accogliere il cast un bagno di folla egregiamente ripagata da due sensazionali episodi trasmessi in anteprima. Il fortunato pubblico in sala ha potuto infatti assistere alla proiezione del primo e del terzo episodio – che andrà in onda il prossimo 24 novembre – della nuova stagione di Gomorra. “La prima puntata – ha spiegato Esposito – racconta molto di Genny, mentre la terza è interamente dedicata a Ciro l’immortale”. È stata una lunga attesa ma, senza dubbio, ne è valsa la pena.
Gomorra 3, la prima puntata: il re è caduto, chi prenderà il suo posto?
Gomorra 3 ricomincia esattamente da dove la narrazione si era interrotta più di un anno fa. Don Pietro è a terra in un bagno di sangue, ucciso con un colpo di pistola da Ciro Di Marzio. Il re è caduto e suo figlio è pronto a prendere il suo posto. Gennaro Savastano è ora sovrano indiscusso di un impero enorme, potente, e non sembra intenzionato a voler condividere lo scettro con nessuno. A questo punto, però, tutti gli equilibri sono saltati e nuove trame di potere dovranno essere scritte. E mentre i fedelissimi di don Pietro, tra cui “Malamore”, studiano le mosse da giocare, cercando vendetta contro Ciro l’immortale, Genny è alle prese con la sua vita da neo papà a Roma. Ma la sete di potere di Gennaro Savastano non può essere spenta nemmeno dalla nascita del suo primogenito Pietro o dalla lontananza da Napoli. Il nuovo re reclamerà il suo regno, e lo farà a gran voce, potete starne certi.
Ciro Di Marzio e la sua nuova vita, Gomorra 3 sarà ricca di colpi di scena
La terza puntata dell’ultima stagione di Gomorra è totalmente dedicata invece a Ciro Di Marzio, co protagonista della serie insieme a Gennaro Savastano. L’immortale è adesso completamente solo, dopo aver perso tutti gli affetti più cari, compresa la sua giovanissima figlia, vittima di una realtà spietata e crudele che non ha pietà per nessuno, un mondo di cui faceva parte suo malgrado. E Ciro questo lo sa, si sente carnefice e in qualche modo colpevole della morte della piccola Maria Rita, non c’è nessuna compassione per lui. Il senso di colpa nei suoi occhi, nel suo sguardo perso nel vuoto è tangibile, merito dell’eccezionale interpretazione di Marco D’Amore, che è valsa al casertano il meritatissimo premio come miglior attore al Festival della Tv di Montecarlo per il personaggio di Ciro Di Marzio. L’immortale è un uomo giunto al capolinea: sa che nulla potrà mai essere come prima, che tutto ciò che ha amato non c’è più e dovrà allontanarsi da Napoli per un periodo, per capire che cosa fare. Ma a distanza di un anno dalla morte di don Pietro, Ciro Di Marzio tornerà, e il ruolo che assumerà all’interno – o al di fuori – dell’impero di Genny Savastano è tutto da stabilire. L’attesa è finita, a partire da domani, occhi fissi sullo schermo: “Nun sapit che v’aspett”.
Anita Vignola
COMMENTI