Gloria Gaynor regina della discomusic in Italia
Gloria Gaynor, nome d’arte di Gloria Fowles nata a Newark il 7 settembre 1949 e la cantante statunitense di spicco della disco music è nota particolarmente per la famosa I will Survive e per una cover di Never Can Say Goodbye, sarà il 21 settembre a Milano per festeggiare i 35 anni di “I Will Survive”. Gloria Gaynor può essere davvero definita la regina della dancefloor e si esibirà all’Alcatraz di Milano, riproponendo “I will Survive”, canzone rimasta un “evergreen” sia per i Dj di tutto il mondo che per le radio e che soprattutto conta numerose cover di nomi molto famosi come Diana Ross e Chantay Moore.
La carriera di Gloria Gaynor – Ha iniziato la sua gavetta musicale cantando nei locali della costa dell’est, dove ha imparato a intrattenere il pubblico, a muoversi sul palco e a vincere la paura del palcoscenico. Venne scoperta da Jay Elli, il suo menager che poi le è rimasto tutt’ora vicino. Gloria Gaynor era proprio in un nightclub di Manhattan quando il produttore la sentì. La cantante aveva già inciso un singolo che già esprimeva a pieno le caratteristiche di sound e vocali della cantante afroamericana. Poi nel 1979 il grande successo: “I will survive” il coronamento di un grande sogno e uno dei pilastri della musica dance.
I WILL SURVIVE – è un pezzo che ancora oggi rimane un pezzo dance conosciuto e cantato da un sacco di generazioni. È un pezzo movimentato ma capace di toccare le corde “soul” di ognuno di noi e innegabilmente ha davvero un bel sound, con un arrangiamento geniale dato dalle terzine prodotte con gli archi. Gloria Gaynor con questo brano ha rivoluzionato notevolmente quello che era il mercato discografico degli anni ‘70-‘80. Il nome della Gaynor rimane senza dubbio legato a questo pezzo e la difficoltà di replicare il successo si è dimostrata grande negli anni. Proprio questo suo essere innovatrice, l’ha chiusa in un bozzolo, da cui non è più riuscita a uscire e da cui non è più riuscita a rinnovarsi.
Francesca Chiaramonte
COMMENTI