Gli ultimi Jedi: il futuro di Star Wars è donna

Gli ultimi Jedi: il futuro di Star Wars è donna

Uscito da una settimana nelle sale italiane e l’ottavo episodio di Star Wars, Gli ultimi Jedi, ha subito diviso il pubblico tra gli amanti della nuova

Uscito da una settimana nelle sale italiane e l’ottavo episodio di Star Wars, Gli ultimi Jedi, ha subito diviso il pubblico tra gli amanti della nuova trilogia e chi invece rimane ancora attaccato ai primi tre episodi (per precisare IV, V e VI). La galassia di Guerre Stellari è sempre stata rappresentata da giovani uomini che impugnano spade laser, pilotano navi spaziali e fanno saltare in aria cose. A partire da episodio VII anche le donne hanno avuto il loro coinvolgimento nella Forza.

Anche le donne possono padroneggiare la Forza ne Gli ultimi Jedi

A partire dalla nuova protagonista del franchise Rey, che in episodio VII ha dato dimostrazione che anche una donna può essere coinvolta nell’uso della Forza, nei combattimenti e soprattutto nell’impugnare spade laser. Chi non è ha mai voluta impugnare una? Tra esplosioni galattiche e combutta tra bene e male ne Gli ultimi Jedi le donne hanno lo stesso valore degli uomini, proprio come il generale Leia Organa, interpretata da Carrie Fisher, al comando della ribellione nei confronti del Primo Ordine. Insomma c’è più coinvolgimento dei personaggi femminili dando loro dei ruoli di eguale importanza a quelli maschili nel mondo hollywoodiano.

Gli ultimi Jedi Rey

Gli ultimi Jedi: in una galassia molto molto lontana…

Nella trilogia originale degli anni Ottanta, e nei suoi prequel dei Duemila, per quanto fossero presi in considerazione anche i personaggi femminili, non hanno mai avuto tutta l’importanza che ora ha la protagonista de Gli ultimi Jedi, su cui grava il futuro di tutto l’universo. Si può dire che Rey sia la nuova Luke Skywalker, destinata a grandi cose e in bilico tra il bene e il male, destino di cui solo lei ne può essere l’artefice, impugna una spada laser, padroneggia la Forza e entra in azione proprio come tutti gli altri Jedi prima di lei che sono comparsi negli episodi precedenti di Star Wars.

Gli ultimi Jedi Luke Skywalker e Rey

Gli ultimi Jedi: episodio VIII ha diviso il pubblico in due fazioni

Tutta la diversità presente nel nuovo film della Disney Pictures in collaborazione con la Lucas Film Productions, ha aiutato nel dividere i fan della trilogia originale in ben due fazioni molto affiatate. C’è chi sostiene che Gli ultimi Jedi, così come il capitolo precedente, sia una vera e propria rovina per l’intera saga, con l’aggiunta di personaggi inutili e scene senza senso; invece c’è chi sostiene che le nuove pellicole siano qualcosa di fresco e soprattutto molto attuale, raccontando con gli ambienti fantascientifici quello che sta accadendo all’interno della nostra società, denunciando il mondo così come lo conosciamo. Nonostante tutto Star Wars sia diventato un vero e proprio colosso della cinematografia internazionale, rendendo l’uscita al cinema di ogni capitolo un grande evento a cui non si può fare a meno di partecipare, basti pensare solamente che la Disney ha programmato le uscite dei film dedicati a questo universo fino al 2030. Per ora il futuro di questo universo cinematografico è in mano alle donne.

COMMENTI

WORDPRESS: 0