Giulietta Masina, cinquanta anni d’amore con Fellini

Giulietta Masina, cinquanta anni d’amore con Fellini

Giulietta Masina, cinquanta anni d'amore con Fellini: un legame indissolubile avvolto dalla passione per il cinema.

Giulietta Masina, la passione per il teatroGiulietta Masina, all’anagrafe Giulia Anna Masina, nasce a San Giorgio di Piano (Bologna) il 22 febbraio 1921 da padre violinista e madre insegnante. Trascorre la sua infanzia a Roma presso la zia materna che, intellettuale e amante dell’arte, le trasmette la passione per la recitazione. Giulietta si iscrive al collegio delle Orsoline, poi al ginnasio e al liceo, prendendo parte ai laboratori teatrali dell’istituto, e infine all’università, “La Sapienza”, al corso di Lettere Moderne. È qui che sigilla la sua passione per il teatro dove, venendo scritturata per numerosi spettacoli, coltiva i suoi talenti di ballerina, cantante e attrice.

giulietta masina e federico fellini

L’incontro con Federico Fellini – Agli inizi degli anni Quaranta, diventa parte della Compagnia del Teatro Comico Musicale dell’Eiar. Tra i corridoi della vecchia Rai conosce Federico Fellini. Il loro incontro è siglato da un colpo di fulmine da parte di lui, che la definisce “un peperino piccolo piccolo”, e da un’aria diffidente da parte di lei per quegli “occhi profondi, inquieti, indagatori”. Nel giro di pochi mesi diventano inseparabili e si sposano il 30 ottobre del 1943.

Giulietta Masina, la notorietà Giulietta raggiunge la notorietà attraverso il cinema, protagonista di una serie di pellicole firmate dal già celebre Fellini come Le notti di Cabiria (1957), Giulietta degli spiriti (1965), Ginger e Fred (1985), ma non smette di dedicarsi alla radio che le aveva dato il successo sin dal 1942 con Le avventure di Cico e Pallina. Minuta ed elegante, esile e frizzante, è stata definita da alcuni la “Chaplin femmina” per le sue scatenate interpretazioni e le invenzioni mimiche, mostrando al mondo la sua grandezza, conquistata con difficoltà accanto al compagno eccezionale che l’ha sempre venerata.

Cinquanta anni d’amore con Fellini Costante ispirazione della fantasia del marito, il loro legame coniugale li lega indissolubilmente in un profondo sodalizio artistico e amoroso durato più di cinquanta anni, e spezzato solo dalla morte di lui, avvenuta il 31 ottobre del 1993. Uno scricciolo di vitalità, rapita solo dalla malattia che l’ha portata alla morte appena cinque mesi dopo quella del marito, Giulietta è ricordata come “l’eterna bambina che ha conquistato il cuore di Fellini”.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] dipinge in contrasto la grazia e le brutture della vita. la protagonista è una sorprendente Giulietta Masina nei panni di una prostituta che pensa di sposarsi per cambiare la sua condizione. L’ingenuità […]

  • comment-avatar

    […] da bordello: insomma da un lato un intero catalogo delle donne amanti; dall’altro c’è Giulietta, sua moglie, luce particolare sulla scena e simbolo di innocenza.“Proietto sulla donna una tale […]