Giulia Dagani: The Voice e una vita per la musica, intervista esclusiva

Giulia Dagani: The Voice e una vita per la musica, intervista esclusiva

Nell'intervista esclusiva per FemaleWorld, Giulia Dagani parla della sua esperienza a The Voice e ci racconta la sua vita interamente dedicata alla musica

Giulia Dagani, in arte Giuliètte, nome con cui la chiamavano alcuni amici e derivante dal dialetto pavese, è una giovane artista cremonese che, tra le numerose ed importanti esperienze musicali, vanta la partecipazione al talent show di Raidue “The Voice of Italy”, 2° edizione. Ve la facciamo conoscere meglio nell’intervista, rilasciata in esclusiva per FemaleWorld.it, in cui racconta un po’ di sé, dei giovani e della musica – anche in merito al progetto “Back to school” di cui fa parte – e dei suoi progetti musicali.

giulia-dagani

Giulia Dagani – Photo credit Walter Tenio

Se dovessi descrivere Giulia Dagani in tre parole.

Se dovessi descrivere Giulia Dagani in tre parole direi: determinata, sognatrice, paranoica.

Hai partecipato all’Accademia di Area Sanremo nel 2012 poi al “Senza Etichetta” e “Videofestival Live” vincendoli entrambi, al Tour Music Fest 2013 arrivando in finale e infine, il più recente, “The Voice”. Quale esperienza ricordi in maniera particolare e come ognuna di queste ti ha cambiata o ha influito sul tuo percorso artistico.

Ogni concorso, ogni esperienza mi ha lasciato qualcosa di particolare. Nuove amicizie, nuovi stimoli e nuove idee. Sicuramente The Voice avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, è stata un’esperienza unica ed indimenticabile.

Dal 2012 collabori all’interno del corso “Back To School”, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di Cremona. Quanto è importante, secondo te, la musica per i giovani di oggi?

Il progetto Back To School è un progetto ambizioso e chi ne fa parte deve ritenersi privilegiato (me compresa). La possibilità di poter lavorare con artisti affermati non è cosa da poco soprattutto quando si è giovani. La musica per i ragazzi è importante, funge da collante, valvola di sfogo e strumento di socializzazione. L’unica cosa che mi dispiace è vedere che pian piano si sta perdendo la cultura della musica comprata, troppa fruizione gratuita a bassa qualità e poca consapevolezza da parte dei giovani (sicuramente non per colpa loro).

giulia-dagani2

Parliamo del mercato musicale nazionale ed internazionale. Cosa ne pensi?

Urca, questa è una domanda difficile! Il mercato è una faccenda complicata, io spero di continuare a fare musica per necessità personale e non per esigenze di mercato.

Qualche giorno fa sulla sua pagina facebook è stato pubblicato il video di “Io vivo di te” versione remix by “Green Cable” vincitrice del contest indetto tempo fa. Giulia, dopo aver parlato appunto di questa ultima novità, ha concluso l’intervista con: “Restate con me” e noi nell’attesa di nuovi brani, riascoltiamo il bellissimo e più recente singolo uscito “Cerco disperatamente Costanza”.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0