Girasole elettrico: efficacia e sostenibilità

Girasole elettrico: efficacia e sostenibilità

Girasole elettrico: efficacia e sostenibilità

Girasole elettrico. Il girasole elettrico è un pannello solare ed è un’innovazione che nasce dall’idea di una joint venture tra IBM  e l’elvetica Airlight, si tratta perciò di un progetto svizzero-americano. Questa joint venture vede coinvolti due tra i più grandi maestri nel settore dell’innovazione nel campo delle energie alternative. Il pannello solare Girasole, sarà effettivamente realizzato nel 2017,secondo quanto è stato riportato, ed è una particolare tipologia di pannello. Questo pannello fornisce contemporaneamente due tipologie di servizi: può fornire energia elettrica e può desalinizzare l’acqua sia per il risanamento sia per poter essere bevuta. Si tratta di un gruppo di generatori in grado di fornire acqua fresca sufficiente a dissetare una città intera. Il generatore sembra un vero e proprio girasole, infatti proprio come il fiore, punta verso il sole, sempre nella migliore direzione per raccogliere al meglio l’energia offerta dai raggi. Esteticamente il girasole si presenta come la somma di molti piatti che in termini tecnici vengono chiamati sum of dishes. Ogni piatto ha un superficie di 40 metri quadrati.

girasole elettrico

7 solar wonders. Il Girasole viene annoverato dall’associazione ambientalisti e da Greenpeace come il primo fra i sette solar wonders,ovvero le sette centrali solari “più meravigliose” del mondo, tra le quali abbiamo un impianto solare a forma di cuore,un impianto che può generare energia anche durante la notte e un impianto solare galleggiante. Il progetto è una creatura di Francesco Bolgiani,ex banchiere, il quale pone l’attenzione sul fatto che in India ci sono circa 50 mila villaggi che non hanno energia elettrica e probabilmente non l’avranno mai sia a causa della carenza,o mancanza, di infrastrutture, sia per l’elevato costo dell’energia. Francesco Bolgiani vede nei girasoli la soluzione per illuminare questi villaggi. Il progetto ha interessato anche il Dipartimento Federale Statunitense dell’Energia che lo reputa un progetto con un elevato livello strategico.

COMMENTI

WORDPRESS: 0