Giovani italiani all'estero: Repubblica tv dedica uno speciale alle grandi storie dei giovani italiani. Dove sarò domani? Chi sarò domani?
Stasera in onda– Chi sono i giovani italiani all’estero? Come vivono? Cosa mangiano? Cosa pensano? Va in onda stasera alle 21.00 su Repubblica Tv lo speciale “Giovani fuori”, un nuovo appuntamento per parlare di futuro. Dove sarà? La parola ai giovani italiani sparsi in tutto il mondo, in diretta video da New York, Berlino, Ginevra, Barcellona, Norvegia, eccetera, eccetera. La generazione W, come la chiama Repubblica, “web, wherever, whenever”, ha molte cose da dire al nostro amato-odiato Paese che conta il 40% di disoccupazione giovanile. Stasera racconteranno stasera la loro storia di addii. A noi che siamo rimasti e a noi che abbiamo lasciato l’Italia, a noi che vogliamo partire e a noi che vogliamo restare. Ma in ogni caso a noi che ci facciamo la stessa domanda: il futuro, dov’è?
Condivisione– In un momento così critico è necessario aprire una grande dimensione di condivisione delle esperienze. C’è il rischio di sentirsi troppo soli, troppo arrabbiati o comunque troppo vulnerabili di fronte ai grandi cambiamenti che stiamo vivendo. Nello smarrimento, che è il nostro immaginario collettivo odierno, va istituito un grande canale di trasmissione delle esperienze. Se ciò non accade questa dimensione acquisirà un peso che assomiglierà presto allo schiacciamento e vedrà le sue conseguenze nel livellamento dell’aspirazione. Nel frattempo si respira una sensazione di impossibilità di impatto nel presente. Certo, rimane ancora l’uscita di emergenza, ma non bisogna sottovalutare tutto ciò che essa comporta.
Perché restare?– “Perché partire?” è diventata una domanda scontata. Forse, piuttosto, ci serve la risposta del perché restare. Questa sarebbe un’operazione rivoluzionaria: riuscire a pensare alla possibilità del cambiamento. “Giovani fuori” unisce i giovani italiani in questa lotta che è il futuro. Dove crescerai i tuoi figli? Cosa dovrebbe succedere per farti tornare? Cosa succede nella solitudine? Come si fa a dire addio? I giovani italiani rispondono, in un incontro che unisce Nord e Sud nella paura nazionale contemporanea: dove sarò? E soprattutto: chi sarò?
COMMENTI