La Regione Toscana vuole investire sui giovani e per dimostrarlo ha dato il via al progetto Giovanisì
La Regione Toscana vuole investire sui giovani e per dimostrarlo ha dato il via al progetto Giovanisì con l’obiettivo di “garantire dinamismo ed opportunità ad una generazione a rischio di affermazione in termini di sviluppo delle capacità individuali, di qualità e stabilizzazione del lavoro, di emancipazione e partecipazione sociale”.
Giovani e lavoro: la Regione Toscana promuove opportunità – Giovanisì è il progetto per l’autonomia dei giovani promosso dalla Regione Toscana. Quest’ultima intende offrire ai giovani il maggior numero di opportunità possibili che permettano loro di costruirsi un futuro degno e gratificante. Ecco perché Giovanisì è articolato in sei ambiti ben distinti : Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e formazione. Ed è in ciascuno dei precedenti ambiti che i giovani devono raggiungere una propria indipendenza, imprescindibile e solida base del loro avvenire. Concretamente il progetto Giovanisì offre azioni di sistema e strumenti per la valorizzazione del merito, il diritto alla studio, la formazione professionalizzante, il servizio civile regionale, il tirocinio di qualità e retribuito, i prestiti d’onore per percorsi di specializzazione, i contributi per l’affitto per la prima casa e il sostegno per l’avviamento di attività economiche.
Giovani e lavoro: info sul progetto Giovanisì – Il progetto Giovanisì è finanziato da risorse regionali, nazionali e comunitarie ed è destinato ai giovani con un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. Per capire in modo più approfondito l’articolato progetto regionale e scoprire le ultime iniziative ad esso collegate basterà consultare il sito www.giovanisi.it. Infatti, sul sito vengono periodicamente pubblicati i bandi che consentono di usufruire di numerose agevolazioni relative alle misure casa, lavoro, servizio civile e fare impresa. Ulteriori informazioni sono reperibili anche presso i punti informativi Giovanisì distribuiti omogeneamente su tutto il territorio toscano e forniti del materiale informativo relativo alle azioni contenute nel progetto e di personale pronto a fornire qualunque dettaglio sulle opportunità offerte. E’ inoltre attivo il Numero verde 800.098.719 ed l’indirizzo mail info@giovanisi.it.
COMMENTI