Il 22 Aprile è la seconda edizione della Giornata Nazionale della salute della donna
La Giornata Nazionale della salute della Donna è un’iniziativa nata per informare sulla prevenzione e la cura delle principali patologie che colpiscono il mondo femminile, è organizzata dall’Onda, l’osservatorio nazionale sulla salute della Donna, ed è giunta alla seconda edizione e consisterà in una settimana dedicata ad eventi, convegni e visite gratuite per le donne.
Onda e la Giornata Nazionale della salute della Donna
Onda, l’osservatorio nazionale sulla salute della donna, è stato costituito a Milano nel 2005 e fu creato da alcuni professionisti già impegnati in diverse iniziative legate al mondo femminile. Onda ha l’obiettivo di promuovere una cultura della salute: informare è essenziale per tutelare la salute della donna; lavorano su cinque azioni importanti: lo studio, la tutela, la comunicazione, l’educazione e lo stimolo. Quest’osservatorio delle donne, dal 2007 attribuisce i Bollini Rosa agli ospedali italiani più attenti alle donne, cioè quelli che offrono particolari percorsi dedicati alle patologie femminili.
Giornata Nazionale della salute della donna, visite convegni e conferenze
L’Onda, l’osservatorio nazionale sulla salute della donna, in occasione della Giornata Nazionale della salute della donna, il 22Aprile, organizza la seconda edizione del (H)Open Week con l’obiettivo di informare sulla prevenzione e la cura delle principali patologie che colpiscono le donne, è una manifestazione giunta alla seconda edizione e nella settimana dal 18 al 24 Aprile nei diversi ospedali che hanno aderito all’iniziativa saranno offerti in maniera gratuita, alle donne, eventi di diversi tipi come convegni, conferenze e visite specialistiche di: endocrinologia, diabetologia, ginecologia e ostetricia, senologia, neurologia, reumatologia, oncologia, malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare, medicina della riproduzione, dietologia e nutrizione, malattie metaboliche dell’osso, psichiatria e violenza sulle donne. In occasione della 2a Giornata Nazionale della Salute della Donna, saranno 152 gli ospedali che aderiranno a tele iniziativa. Per poter partecipare basta cliccare su www.bollinirosa.it e compilare la schermata e successivamente prenotarsi dove necessario.
COMMENTI
Luogo mio Grosseto. Follonoca.Orbetello
Vorrei fare delle visite gratuite a vicenza