L’ipertensione, o meglio l’ipertensione arteriosa, è una malattia molto diffusa e colpisce circa il 25 % della popolazione adulta. Le persone che soffrono di ipertensione sono tantissime, ma quelle che sono a conoscenza di avere questa malattia sono in numero inferiore.
L’ipertensione, o meglio l’ipertensione arteriosa, è una malattia molto diffusa e colpisce circa il 25 % della popolazione adulta. Le persone che soffrono di ipertensione sono tantissime, ma quelle che sono a conoscenza di avere questa malattia sono in numero inferiore. Essa,infatti, non presenta particolari sintomi. Ci si accorge di avere questa patologia, spesso e volentieri, in maniera del tutto casuale: ad esempio, quando ci si trova dal medico o dal farmacista e ci si misura la pressione senza particolari motivi e dal valore che viene fuori si apprende di essere affetti da ipertensione.
Cos’è l’ipertensione? – La pressione arteriosa è la pressione del sangue misurata a livello del cuore. Il valore normale della pressione arteriosa è 120/80 mmHg, in cui il primo valore ci dice la pressione sistolica (o “massima”) durante la contrazione ventricolare, mentre il secondo valore ci dice la diastolica (o “minima) durante il rilassamento ventricolare. L’ipertensione arteriosa è uno stato costante e non occasionale di pressione arteriosa con valori alti rispetto agli standard fisiologici. Una persona è ipertesa quando ha la pressione arteriosa minima che supera costantemente il valore 90 mmHg e quando la pressione alta supera costantemente il valore 140 mmHg.
IX Giornata Mondiale dell’Ipertensione: l’ipertensione in un giorno – Il 17 maggio è la giornata Mondiale dell’ipertensione arteriosa e in molte città italiane, grazie al supporto della Croce Rossa Italiana, saranno allestite numerose postazioni mediche e sarà possibile la misurazione della pressione gratuitamente. “Controlla la tua pressione e il tuo battito cardiaco” è lo slogan di questa edizione, che vedrà impegnati tanti medici, infermieri e volontari in moltissime piazze italiane. A Roma, presso l’Aula Magna dell’università “Sapienza” si terrà la IX Giornata Mondiale contro l’ipertensione: l’ipertensione in un giorno, organizzata dai consiglieri di facoltà del movimento Vento di Cambiamento Fenix, Giuseppe e Marco Sabatino, con la partecipazione del Prof. Giuseppe Germanò. La giornata prevede, dopo il saluto iniziale del Magnifico Rettore Prof. Luigi Frati e del Presidente Nazionale della Società Italiana di Ipertensione Prof. Massimo Volpe, diverse sessioni scientifiche che affronteranno nel dettaglio la tematica. Alla IX Giornata dell’ipertensione interverrà il Prof. Giuseppe Germanò, Responsabile del Servizio Speciale di Semeiotica Medica V/Fisiopatologia del Ricambio Lipidico nonché responsabile scientifico dell’evento.
COMMENTI
[…] una pompa che, con le sue contrazioni, invia il sangue a tutti gli organi ed i tessuti del corpo. La pressione arteriosa è quella pressione che il cuore esercita per far circolare il sangue nel corpo. Si misura in […]