La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sensibilizza su questa grave problematica. Una donna su tre in Italia è vittima di violenza.
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – Domani, mercoledì 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una tematica forte di questi anni, i continui femminicidi continuano a sconvolgere l’opinione pubblica, mentre si cerca una soluzione, anche dal lato legislativo, al problema. La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Onu nel 1999 nella giornata del 25 novembre, data in cui furono uccise, nel lontano 1960, le sorelle Mirabal. Le tre donne furono assassinate in Repubblica Dominicana per la loro opposizione politica al governo del dittatore Trujillo.
I dati Istat – Secondo gli ultimi dati Istat in merito alla violenza sulle donne, negli ultimi cinque anni si è registrato un calo. La percentuale di donne soggette ad episodi di violenza fisica, psicologica o sessuale, è scesa dal 13,3% all’11,3%. Questo dato potrebbe far pensare che la direzione intrapresa sia quella giusta, ma il miglioramento avviene in maniera lenta. In Italia sono circa 6,8 milioni le donne 8 (un terzo delle italiane) che sono state vittime di violenze nella loro vita. Altro dato interessante in questa analisi è l’aumento della percentuale di donne che denunciano alle forze dell’ordine, dal 6,7% del 2006 all’11,8 di quest’anno.
Cresce la consapevolezza sulla problematica – Le informazioni pervenute dalle statistiche dell’Istat ci permettono di capire come sia aumentata la consapevolezza di questo grave fenomeno e che le donne, oggi, comprendono più facilmente di essere vittime di un vero e proprio reato, considerato dall’Onu come una violazione dei diritti umani. La sensibilizzazione sul tema resta fondamentale per scongiurare eventuali episodi e per garantire supporto alle vittime. C’è tanto lavoro da fare in questa direzione e il ruolo giocato dal mondo dell’informazione resta cruciale. Questo lieve miglioramento registrato dall’Istat deve servire come incentivo a lavorare con maggiore impegno e costanza per arrivare a scongiurare qualsiasi tipo di violenza.
COMMENTI
[…] GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: UOMINI CHE ODIANO LE DONNE – In Italia una donna su tre subisce o ha subito violenza, sessuale o psicologica, da parte del proprio partner o di uomini che fanno parte o che hanno fatto parte della sua vita o, più in generale, da parte di uomini. È questa la prima statistica che vogliamo fornirvi: un dato sconcertante, che lascia attoniti e sbalorditi per quanto possa essere alto. Negli ultimi cinque anni il numero delle donne che hanno subito violenza è calato, grazie ad una maggiore informazione e al continuo lavoro di prevenzione che si fa sul campo; rimane però sempre troppo alto: oggi in Italia – come già detto – una donna su tre è vittima di violenza. […]
[…] Il progetto nasce per sensibilizzare su questa importante problematica che, in Italia, affligge un terzo delle donne. Lo scopo della giornata del 25 novembre è proprio quello di parlare di questo tema e invitare i […]