Giorgio Armani sui gay: “Non vestitevi da omosessuali, un uomo deve essere un uomo”

Giorgio Armani sui gay: “Non vestitevi da omosessuali, un uomo deve essere un uomo”

Giorgio Armani si esprime su moda e orientamento sessuale.

La dichiarazione dello stilista – La recente dichiarazione del celebre stilista Giorgio Armani rilasciata al Sunday Times, ha lasciato dietro di sé una scia di forti perplessità: “Un uomo omosessuale è uomo al 100%. Non ha bisogno di vestirsi da omosessuale”; sottintendendo che “vestirsi da omosessuale” sarebbe un insulto. Giorgio Armani prosegue su quella che è la sua idea di moda ed orientamento sessuale, sembra che per lui siano inscindibili: “Quando l’omosessualità è esibita all’estremo, come per dire ‘Ah, sai sono omosessuale’, questo è qualcosa che non ha niente a che fare con me. Un uomo deve essere un uomo”. Armani non solo sostiene che l’orientamento sessuale possa essere visibile attraverso la scelta di un outfit, ma anche che la norma non sia quella di essere gay, tanto da sottintendere accanto a uomo il termine “eterosessuale”.

Giorgio Armani

Dichiarazione dubbia – Ciò che Giorgio Armani ha affermato durante l’intervista al Sunday Times è soggetto a varie interpretazioni, poiché la dichiarazione è poco chiara; volendo essere comprensivi/e si può pensare anche che Armani consigli semplicemente di esprimere solo il proprio sesso e non il proprio orientamento sessuale, quando si tratta della scelta di un capo. Tuttavia se per lo stilista la moda è un’arte e quindi una forma di espressione a tutto tondo, come si può non esprimere attraverso questa tutto ciò che siamo (eterosessuali o LGBTQI)?

Armani sugli uomini e la chirurgia – Armani si è espresso anche sulla fisicità degli uomini, secondo il suo gusto personale: “Non mi piace il ragazzo muscoloso, la troppa palestra. Mi piace qualcuno in salute, tonico, che cura il suo corpo ma non usa troppo i muscoli”. Riguardo alla chirurgia estetica, per la quale è contrario, ha affermato: “Un seno piccolo non deve diventare grande. Preferisco guardare una donna naturale. Una donna dovrebbe avere il coraggio di invecchiare e non fare di tutto per sembrare più giovane”.

L’eterologa e Dolce&Gabbana – Le dichiarazioni di Giorgio Armani riguardo le persone gay giungono ad appena pochi mesi di distanza rispetto alle affermazioni degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana in merito ai figli degli omosessuali e la fecondazione eterologa: “Figli della chimica che non hanno mamma e papà”. Com’era prevedibile è scoppiata una bufera tanto che Elton John l’ha presa sul personale, avendo due figli con il suo compagno: “Come vi permettete di dire che i miei meravigliosi figli sono ‘sintetici’? Vergognatevi per aver puntato il dito contro la fecondazione in vitro, un miracolo che ha consentito a legioni di persone che si amano, etero ed omosessuali, di realizzare il loro sogno di avere figli. Non indosserò mai più nulla di Dolce e Gabbana”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0