Giochi pericolosi

Giochi pericolosi

Giochi pericolosi: sono davvero pericolosi o è solo curiosità?

Cara psicologa, sono una mamma molto preoccupata, si magari forse anche apprensiva, ma leggendo la tua rubrica ho visto che molte mamme ti scrivono per chiarire i dubbi da genitore apprensivo. Io forse ho un problema davvero con i miei figli o forse no. Due giorni fa è stato il compleanno della mia bambina di sei anni e sono venuti a casa tutti gli amichetti sia suoi sia del fratellino che ne ha cinque, insomma una bella occasione per stare tutti insieme. Siccome pioveva e non si poteva stare in giardino i bambini hanno dovuto giocare in stanzetta, anche se è una stanza grande mi dispiaceva comunque che dovessero stare lì sacrificati e ogni tanto andavo a controllare che nessuno si facesse male e che si stessero comunque divertendo. Insomma, siccome era un po’ che sentivo una strana calma e nessun urlo sono andata a vedere cosa stessero mai combinando e li trovo messi tutti in cerchio intorno ad una bambina che stava simulando uno spogliarello con delle movenze a mio avviso fin troppo sensuali. Come prima cosa ho cercato di distrarli portandoli in salotto con la scusa della torta e delle candeline. Ma sono rimasta molto scossa, per la miseria hanno solo cinque e sei anni, sono dei bambini piccolissimi come è potuta venirgli in mente una cosa del genere?

giochi

Cara lettrice, l’età dei tuoi piccoli è l’età in cui si manifesta un forte interesse ed una forte curiosità per la sessualità, per il come siamo fatti e come sono fatti gli altri. L’esplorazione per quanto possa sembrare assurda non è affatto strana. Per quanto l’idea in sé dello spogliarello e le movenze troppo sensuali possano sembrarti strane devi pensare che ormai i bambini sono esposti a molti messaggi estremamente sessualizzati che spesso sfuggono al controllo dell’adulto. Nulla di preoccupante, non sono giochi pericolosi ma solo esplorazione, ovviamente è sempre bene parlare con i propri piccoli di queste situazioni rispondendo con chiarezza e semplicità alle loro domande senza imporsi con “questo non si fa” senza dare spiegazioni. In bocca al lupo!

COMMENTI

WORDPRESS: 0