Gerusalemme: un weekend lungo per scoprire il volto moderno della Città Santa grazie ai voli low cost
Gerusalemme, cuore antico – immaginate di trovarvi davanti alla chiesa del Santo Sepolcro, simbolo della cristianità, sentire in lontananza un Muezzin che richiama i fedeli alla preghiera mentre un gruppo di ebrei ortodossi vi passano davanti diretti al Muro del Pianto: non c’è dubbio, siete a Gerusalemme!
Gerusalemme, i 4 quartieri – città contesa, simbolo delle tre grandi religioni monoteiste, Gerusalemme racchiude nel suo cuore antico 4 quartieri: cristiano, musulmano, ebraico e armeno. In meno di un chilometro quadrato troviamo luoghi di importanza religiosa quali il Muro del Pianto, il Santo Sepolcro, la Spianata delle Moschee. La città è stata distrutta e ricostruita 2 volte, più volte conquistata e perduta e porta nelle sue antiche mura i segni di così tanta storia.
Gerusalemme, volto moderno – quello che forse si conosce meno è il volto moderno della città, che ben si presta a un weekend lungo, grazie anche al volo low cost operato dalla compagnia aerea EasyJet. Gallerie d’arte, musei, istallazioni di design, cucina creativa, negozi e locali alla moda si affiancano ai monumenti che l’hanno resa la Città Santa e questo mix tra storia, design e glamour la rendono una meta davvero affascinante. Così, a fianco della Città Antica, ecco quartieri moderni come Mahane Yehuda famosa per il suo mercato, oppure i negozi di Mamilla, il quartiere dello shopping e del design. Inoltre la città è ricca di festival, concerti, musica dal vivo, per viverla anche la notte! Assolutamente da non perdere una serata alla ex stazione, ora completamente riqualificata con i suoi ristoranti, boutique, negozi e locali.
Gerusalemme, notizie pratiche – l’aeroporto di Israele si trova a circa 45 minuti da Gerusalemme, la città si raggiunge facilmente in taxi oppure bus o navette condivise. Ci sono molti hotel, adatti a tutte le tasche, così come locali e ristoranti. Il clima: tenete presente che Gerusalemme sorge a circa 800 metri sopra il livello del mare, per cui la sera può essere fredda. Sicuramente il periodo migliore per una visita rimane la nostra primavera così da godere di un clima né troppo freddo né troppo caldo.
click botton FS for gallery
[flagallery gid=85]
Elisa Santomauro
COMMENTI