Gb: celebrati i primi matrimoni gay

Gb: celebrati i primi matrimoni gay

Approvata la legge in Gran Bretagna sui matrimoni gay. Sono state celebrate in nottata le prime nozze in Inghilterra e in Galles.

Le parole di Cameron – Allo scattare della mezzanotte di oggi, 29 marzo, in Gran Bretagna è entrata in vigore la nuova legge che rende possibili i matrimoni gay. Sono state già celebrate, in nottata, le prime nozze omosessuali in Galles e in Inghilterra. Il premier David Cameron ha dichiarato: “In Gran Bretagna non sarà più importante sapere se sei eterosessuale o omosessuale: lo Stato riconoscerà il rapporto nello stesso modo. Questo fine settimana è un momento importante per il nostro Paese. L’introduzione dei matrimoni civili tra persone dello stesso sesso dice qualcosa sul tipo di Paese che siamo. Dice che siamo un Paese che continuerà ad onorare le sue orgogliose tradizioni di rispetto, tolleranza e pari valori. Invia anche un forte messaggio ai giovani che stanno crescendo e sono incerti della loro sessualità. Dice chiaramente ‘sei uguale’ sia etero che gay“.

matrimoni gay

Cosa si dice in merito – L’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, ha affermato: “Adesso che il Parlamento si è espresso, la Chiesa anglicana non si opporrà più ai matrimoni gay. La legge è cambiata, accettiamo la situazione“. La legge, approvata nel luglio 2013, non ha per nulla sconvolto l’opinione pubblica. Gran parte del popolo si dichiara favorevole a questa riforma. E’ quanto emerge anche dal sondaggio della Bbc, secondo il quale il 22% degli intervistati rifiuterebbe un invito ad un matrimonio tra persone dello stesso sesso. Nel mese di febbraio anche la Scozia ha detto ‘si’ ai matrimoni gay. Qui, le prime nozze omosessuali sono previste per ottobre.

Le prime coppie – Alle ore 00.10, nel municipio di Camden, Sean Adl-Tabatabai e Sinclair Treadway sono stati i primi ad unirsi in matrimonio. Neil Allard e Andrew Wale quasi in contemporanea a Brighton, “Siamo sempre più consapevoli di quanto siamo fortunati a vivere in una parte del mondo relativamente tollerante” hanno dichiarato. In Gran Bretagna questa legge ha, più che altro, un valore simbolico in quanto le coppie gay godono già degli stessi diritti delle coppie etero: hanno la possibilità di adottare e di ricorrere alla fecondazione assistite e alla maternità surrogata.

COMMENTI

WORDPRESS: 0