Gambling: la dipendenza che porta alla rovina
Cara psicologa, ti scrivo perché vivo una situazione molto drammatica, e la cosa più tragica è che per quanto io mi renda conto che ciò che mi accade sia insostenibile non riesco a venire fuori in ogni caso. Mi spiego bene e vediamo se riesco a trovare con un piccolo aiuto una soluzione. L’anno scorso ho perso il lavoro e una mattina in cui ero molto giù ho comprato un gratta e vinci da un tabaccaio di un euro, volevo vedere se magari mi svoltava la giornata, anche se poi non ci credevo. Ho vinto 25 euro, lo so che non è molto ma quando hai perso il lavoro e hai magari 5 euro nel portafoglio quando d’improvviso sono 25 senza il minimo sforzo la giornata la vivi più tranquillamente. Da quel giorno sono caduta in un vortice, ho iniziato ogni giorno con i gratta e vinci da un euro, alcune volte vincevo altre no, ma a conti fatti a fine mese era sempre di più il guadagno rispetto alla perdita, cioè, magari una settimana perdevo 7 euro e quella dopo ne vincevo 50 a fronte di una spesa di 14 euro, capite? E allora mi sono detta perché no, ora tento con i gratta e vinci che costano un po’ di più, poi con le macchinette…ed ora la perdita è superiore al guadagno, sono ancora senza lavoro e il mio compagno inizia a vedere che i soldi diventano mese dopo mese un problema sempre più grande. Non riesco a smettere ma vorrei, mi vergogno di parlarne con lui ma vorrei. Mi serve un aiuto che posso fare?
Cara lettrice, la situazione che descrivi è molto chiara ed hai reso molto bene l’idea di quello che ti è successo. Purtroppo sei vittima di una dipendenza (gambling) e uscirne come stai ben notando è difficile, ma non impossibile. Come hai giustamente intuito da sola è ancora più complesso uscirne, per cui bisogna rivolgersi a qualcuno. Tu hai detto che hai un compagno con il quale ti vergogni di parlare anche se vorresti, il fatto che tu senta di aver bisogno del suo aiuto potrebbe non essere casuale, poiché immagino che la persona con la quale si condivide di più è anche quella che più presente e che più aiutare. Supera la vergogna ed inizia step by step a raccontare cosa è accaduto. Il primo passo è chiedere aiuto, poi potresti rivolgerti a qualche centro specializzato. L’importante è volerlo ed impegnarsi. In bocca al lupo!
COMMENTI