Gambia: ergastolo per omosessualità

Gambia: ergastolo per omosessualità

La legge – L'Assemble Nazionale del Gambia ha approvato una legge che prevede il carcere a vita per il reato di omosessualità. La legge prevede l'erga

La legge – L’Assemble Nazionale del Gambia ha approvato una legge che prevede il carcere a vita per il reato di omosessualità. La legge prevede l’ergastolo per i colpevoli di omosessualità aggravata, ovvero coloro che ripetono “il crimine” in forma recidiva, oppure contraggono l’Hiv, considerato un aggravante all’essere gay, o ancora hanno rapporti con minorenni, disabili o persone drogate. Questa legge che prevede l’ergastolo per omosessualità va ad aggravare notevolmente la situazione degli omosessuali in Gambia, dove chi è gay rischia già di essere punito con 14 anni di carcere. Nove anni fa il reato è stato esteso anche alle donne.

ergastolo per omosessualitàL’omosessualità come la malaria – Il disegno di legge che prevede l’ergastolo per omosessualità attende ora l’approvazione del presidente autocratico Yahya Jammeh, lo stesso che nel 2008 aveva intimato a gay e lesbiche di lasciare il Paese se non volevano essere decapitati. Lo stesso che alcuni mesi fa aveva affermato di voler combattere gli omosessuali, definiti “animali infestanti” come le zanzare portatrici di malaria. E’ facile pensare che un presidente che considera l’omosessualità come una malattia, al pari della malaria, possa esser ben orgoglioso di una legge che punisce i gay con l’ergastolo.

Il caso dell’Uganda – In Uganda la legge anti gay che era stata salutata con una massiccia condanna internazionale è stata revocata lo scorso mese dalla Corte Costituzionale del Paese, poiché illegale. La norma infatti era stata approvata durante una sessione parlamentare che non aveva raggiunto il quorum. All’approvazione della legge, inoltre, era conseguito, un aumento delle violazioni dei diritti umani, come ha riferito Human Rights Watch.

COMMENTI

WORDPRESS: 0