Il fruttosio è dannoso per la salute dei bambini, a dimostrarlo è uno studio italiano.
Il fruttosio è uno zucchero semplice con formula molecolare come quella del glucosio, entrambi monosaccaridi e nonostante la stessa formula molecolare presentano una diversa struttura chimica e diverse proprietà nutrizionali. Il fruttosio visto anche il suo nome è maggiormente presente nella frutta zuccherina infatti in quantità elevata lo troviamo nelle banane e nell’uva. Esso è presente anche in alcune verdure in minor quantità. Il fruttosio risulta essere il più dolce tra tutti i tipi di zucchero. Quello che ritroviamo in cucina è il saccarosio che è un disaccaride in quanto è formato da una molecola di glucosio legata ad una molecola di fruttosio.
Il fruttosio fa male ai bambini
Uno studio effettuato all’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma e pubblicato sul Journal of Hepatology, ha dimostrato che il fruttosio risulta velenoso nei bambini; hanno scoperto che l’abuso di questo zucchero porta alla comparsa di malattie epatiche. Questa ricera è stata condotta tra il 2012 e il 2016 su 271 bambini e ragazzi affetti da fegato grasso, è stato visto che in un bambino su due i livelli di acido urico in circolo erano altissimi. L’acido urico è il prodotto finale della sintesi del fruttosio ed elevati valori portano all’insorgenza di diverse malattie come la precoce comparsa di fibrosi prima e cirrosi poi a carico del fegato. Una cosa molto importante da chiarire è che quando parliamo di fruttosio dannoso non ci riferiamo a quello naturale ma a quello aggiunto che si trova in diversi alimenti come: marmellate, succhi di frutta, merendine, bevande e caramelle. Un bambino può assumere circa 25gr di fruttosio al giorno, una lattina di bevanda zuccherata ne contiene giusto il doppio. Può venire spontaneo chiedersi perchè il fruttosio provoca tutto questo mentre il glucosio no, la risposta è semplice: il glucosio viene utilizzato da qualsiasi cellula del corpo a differenza del fruttosio che viene metabolizzato solo dal fegato, ed ecco perchè un eccesso comporta l’insorgenza di queste gravi malattie epatiche oltre al fatto che causa anche: obesità, produzione di colesterolo cattivo e malattie cardiovascolari.
Alimenti contenenti fruttosio aggiunto
Gli alimenti contenenti fruttosio aggiunto dannoso per i bambini sono: le marmellate che in 100 gr contengono 58.7gr di fruttosio, le lattine di bevande gassate e zuccherate hanno 48gr di fruttosio, le merendine con marmellate, latte o pasta frolla presentano tra i 46 e i 35 gr di fruttosio. Vedendo questi numeri è facile rendersi conto della dannosità che creano nei bambini quindi meglio preferire una fetta di torta preparata in casa o un succo di frutta fatto in casa che queste “bombe” definite dannose per il fegato dei bambini.
COMMENTI