Frittelle di zucchine

Frittelle di zucchine

Le frittelle di zucchine sono semplici e gustosissime. Si preparano in pochissimo tempo e possono essere usate o come antipasto oppure come secondo.

Le frittelle di zucchine sono semplici e gustosissime. Si preparano in pochissimo tempo e possono essere usate o come antipasto oppure come secondo.

frittelle di zucchine

INGREDIENTI per 4 persone

  • ⅔ di tazza di farina autolievitante
  • 2 uova
  • ¼ di tazza di latte
  • 300 g di zucchine
  • timo fresco q.b.
  • sale e pepe
  • 1 L circa di olio di arachidi per friggere

PROCEDIMENTO

Lavate e grattugiate le zucchine, poi mettetele a riposare in una ciotola foderata di carta assorbente in modo che perdano l’acqua in eccesso. In una terrina capiente versate la farina setacciata, poi aggiungete le uova e incorporate bene il tutto con un cucchiaio Aggiungete gradualmente il latte, sempre continuando a mescolare, fino ad ottenere una pastella. Unite le zucchine alla pastella, le foglie di timo staccate dai rametti, una macinata di pepe nero e regolare di sale. Mescolate il tutto. In una padella dal fondo spesso e profondo, preferibilmente dalla forma a cono come un wok, versate l’olio di arachidi e fatelo scaldare per bene, portandolo ad una temperatura di circa 170°/180°. Prelevate un cucchiaio di pastella e immergerlo nell’olio caldo. Procedete così per altre 4 o 5 frittelle. Lasciatele friggere ¾ minuti per lato, finchè saranno belle gonfie e croccanti e avranno assunto un colore dorato. Prelevate le frittelle con una schiumarola, deponetele su della carta assorbente e tenetele al caldo intanto che si friggono le frittelle restanti Portate in tavola immediatamente belle calde e se necessario salare leggermente.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] gustosi e saporiti e vanno a ruba. Potete preparare insieme ad esse anche altri fritti come: frittelle di zucchine, frittelle di baccalà e frittelle di rape […]