La frittata con la cipolla è un piatto tipico di Roma ma è tipico anche del napoletano. La frittata di cipolle è un secondo che può essere accompgnato da un semplice contorno e la preparazione non prevede molto tempo, si prepara in poco tempo e con pochi semplici passi.
La frittata con la cipolla è un piatto tipico di Roma ma è tipico anche del napoletano. La frittata di cipolle è un secondo che può essere accompgnato da un semplice contorno e la preparazione non prevede molto tempo, si prepara in poco tempo e con pochi semplici passi.
INGREDIENTI per 4 persone
- 6 uova
- 1 cucchiaio di olio
- sale, pepe
- 2 cipolle bianche medio-grandi
PROCEDIMENTO
Tagliate la cipolle finemente e mettetele a soffriggere a fiamma abbastanza alta dentro l’olio caldo. Abbassate la fiamma e lasciate appassire le cipolle e se necessario aggiungete pochissima acqua calda in modo da evitare che diventino nere. Sbattete le uova per bene dopo averle salate e pepate quindi, una volta che le cipolle sono pronte, versatele con tutto l’olio di cottura dentro la ciotola con le uova mescolando velocemente con una forchetta. Rimettete la padella usata per le cipolle sul fuoco e quando è molto calda versate tutto il composto di uova e cipolle lasciando cuocere a fiamma medio-alta. Girate la frittata nel momento in cui risulta cotta da un lato, lasciate cuocere anche dall’altro lato per qualche minuto e servite.
Buon Appetito!
COMMENTI