Frecciarosa: la prevenzione ad alta velocità

Frecciarosa: la prevenzione ad alta velocità

Il progetto Frecciarosa mette a disposizione un'equipe medica per le donne sulle corse Trenitalia

Frecciarosa, cos’è – Qualcuno ha detto che “la prevenzione viaggia da alta velocità” e, più specificamente, su Frecciarosa. E’ partito oggi, infatti, il progetto Frecciarosa, che vede alcune corse di treni Frecciarossa e Frecciargento ospitare medici specialisti che offrono consulenze gratuite per una prevenzione tutta al femminile, con visite senologiche e non solo. Il progetto Frecciarosa è stato realizzato dalla onlus IncontraDonna in collaborazione con Trenitalia; oggi la Stazione Termini, a Roma, ha dato il via all’idea: su un Frecciarossa – o meglio sarebbe il caso dire su un Frecciarosa – diretto a Firenze il primo carico di medici dell’iniziativa.

frecciarosa

Le novità del Frecciarosa – Quest’anno il Frecciarosa, che ha già conosciuto altre quattro edizioni, ha delle novità: giunge in alcune città del Sud come Reggio Calabria e Bari e addirittura in Sicilia. Se l’anno scorso i dati hanno parlato di due milioni di viaggiatori raggiunti, quest’anno, visto l’ampliamento della rete, i risultati dovrebbero essere decisamente amplificati. Del resto, come ha affermato la presidente della onlus Incontradonna, Adriana Bonifacino, lo scopo dell’iniziativa è sensibilizzare le donne su un tema come la prevenzione, fin troppo spesso trascurato o preso sotto gamba; l’iniziativa si affianca, così, alle numerose campagne, sul web e nella realtà, che propongono un’immediata opera di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno o del tumore ovarico.

La prevenzione al femminile – Prescindendo dalla scelta – forse più commerciale che non altro – di tingere proprio questi treni di “rosa”, non si può negare che l’associazione Incontradonna promuove un’efficace opera di prevenzione, offrendo consulenze in maniera gratuita. La prevenzione, come si è già detto, è tutta al femminile: le donne potranno richiedere una visita senologica o anche semplicemente ricevere consigli nei campi più disparati, ma sempre a loro affini, da come evitare o prevenire il papilloma virus alle abitudini alimentari e agli stili di vita da mantenere.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] La campagna di prevenzione – L’hashtag #SmearForSmear è stato lanciato dalla Jo’s Cervical Cancer Trust. Smear è un chiaro riferimento allo smear test (il pap-test), strumento di prevenzione per questa tipologia di cancro. “Il pap-test salva circa 5000 vite ogni anno, ma una donna su cinque non lo giudica importante. #SmearForSmear vuole aiutare a ricordare l’importanza di questo tipo di prevenzione” si legge sul sito. Nel nostro Paese sono 3500 i nuovi casi di tumore al collo dell’utero ogni anno. Il tumore nella sua fase iniziale è per lo più asintomatico e gli eventuali sintomi possono essere legati ad altre patologie. Proprio per questo è di fondamentale importanza la prevenzione. […]